|
|
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Siamo un movimento pragmatico: con un bando che scade il 4 giugno, bisogna correre e cucire una proposta concreta, partendo da ciò che c’è ed impostandolo secondo una visione di città verde, moderna, vivibile e funzionale. Una serie di interventi per un totale di oltre 14 milioni, che abbiamo oggi proposto al consiglio comunale nell’ambito di una discussione sul dpcm 21 gennaio 2021 che prevede un avviso per l’assegnazione ai comuni di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana.
Viterbo – Chiara Frontini
Abbiamo messo insieme quegli interventi che giacciono da anni nei cassetti e che possono contribuire a migliorare una delle principali criticità di questa città: la viabilità, soprattutto a ridosso delle mura e in alcuni nodi nevralgici come la copertura della ferrovia di piazza Crispi e la rimozione del passaggio a livello di piazzale Gramsci.
Ma non solo: puntare su un anello di percorso ciclopedonale a ridosso della cinta muraria, la riqualificazione delle aree urbane a ridosso dell’Arcionello, vero polmone verde della città, percorsi pedonali in Via S. Clemente e la realizzazione di un parcheggio di scambio multipiano a piazzale Romiti, servendo l’accesso da sud della città.
Sulle periferie, fari accesi su S. Barbara, attraverso interventi di riconfigurazione e qualificazione della viabilità urbana lungo Viale Francesco Baracca e un percorso pedonale ciclabile nei quartieri S. Barbara e S. Lucia. Massima attenzione anche all’inclusione: finalmente, grazie a questo bando, il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche cittadine più avere luce, perché non c’è mobilità se non è per tutti.
Ordine del giorno approvato all’unanimità del consiglio, ora la palla passa alla giunta e in particolare all’assessore Allegrini per la proposta esecutiva da inviare al ministero.
Come sempre Viterbo 2020 è a disposizione della città, con le nostre idee e capacità, al di là dei ruoli e animati solo dal supremo amore per Viterbo.
Movimento Civico Viterbo 2020
