- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Sversamenti nel lago di Bolsena, indagati 12 sindaci e ex sindaci

Condividi la notizia:

Montefiascone - Ex Cobalb, sversamenti sul lungolago - L'intervento dei carabinieri forestali

Montefiascone – Ex Cobalb, sversamenti sul lungolago – L’intervento dei carabinieri forestali


Viterbo – Inquinamento ambientale in concorso, avvisi di fine indagine a 16 indagati per gli sversamenti abusivi di acque reflue nel lago di Bolsena. Tra loro 12 sindaci ed ex sindaci del comprensorio del lago di Bolsena, gli ex vertici Cobalb e due funzionari provinciali.

I sindaci, tra ex e in carica, sono: Mario Fanelli e Antonio De Rossi di Capodimonte, Lucia Catanesi e Maurizio Lacchini di Marta, Luciano Cimarello e Massimo Paolini di Montefiascone, Paolo Equitani di Bolsena, Massimo Bambini di San Lorenzo Nuovo, Luigi Buzi di Gradoli, Piero Camilli di Grotte di Castro, Francesco Pacchiarelli e Stefano Bigiotti di Valentano.

I 12 pubblici amministratori sarebbero stati raggiunti in queste ore dai temuti 415 bis, che preludono alla richiesta di rinvio a giudizio – inviati dal procuratore capo Paolo Auriemma e dai sostituti Stefano D’Arma e Eliana Dolce della procura della repubblica di Viterbo – in quanto legali rappresentanti degli enti proprietari delle condotte delle acque reflue provenienti dai rispettivi comuni ed in particolare della condotta circumlacuale posta a servizio dell’impianto di depurazione gestito dalla società Cobalb (Comunità bacino lago di Bolsena spa).


Montefiascone – Nuovo sversamento ex Cobalb nel lago

Sversamento ex Cobalb nel lago


A decorrere dal 2014 avrebbero mantenuto in esercizio in modo continuativo nel tempo molteplici scarichi non autorizzati delle acque reflue urbane prodotte dai comuni del bacino del lago di Bolsena. 

Scarichi presenti lungo le bretelle di collegamento, l’anello circumlacuale e le stazioni di sollevamento che raccolgono i reflui conducendoli all’impianto di depurazione in località San Savino a Marta.

Scarichi abusivi che, secondo le indagini dei carabinieri forestali coordinati dalla procura, sverserebbero i reflui nel suolo in prossimità del lago di Bolsena, nei corsi d’acqua che si immettono nelle acque del bacino del lago o direttamente nel lago.


Montefiascone - Ex Cobalb, sversamenti sul lungolago - L'intervento dei carabinieri

Ex Cobalb, sversamenti sul lungolago – L’intervento dei carabinieri


Ai 12 sindaci si aggiungono altri quattro indagati, due per la Provincia e due per la ex Cobalb.

Per la provincia sono indagati i funzionari Mara Ciambella e Ernesto Dello Vicario, in qualità di dirigenti dell’Unità di progetto tutela del territorio e comunque dirigenti del servizio relativo alla Gestione e tutela delle acque della Provincia di Viterbo, ente socio della Cobalb, competente al controllo degli scarichi delle acque reflue.

Per la Cobalb, infine, sono indagati Massimo Pierangeli, direttore generale dal 29 maggio 2015 al primo giugno 2019, e Giancarlo Olivastri, rappresentante legale e amministratore unico dal primo dicembre 2015 all’11 gennaio 2019. 

Silvana Cortignani


Presunzione di innocenza
Per indagato si intende semplicemente una persona nei confronti della quale vengono svolte indagini preliminari in un procedimento penale.

Nel sistema penale italiano vige la presunzione di innocenza fino alla sentenza definitiva. Presunzione di innocenza che si basa sull’articolo 27 della costituzione italiana secondo il quale una persona “non è considerata colpevole sino alla condanna definitiva”.


Condividi la notizia: