- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Siamo qui per tenere vivo il senso del 25 aprile”

Condividi la notizia:

Viterbo – “Siamo qui per tenere vivo e rafforzare il senso profondo del 25 aprile, festa della liberazione dal nazifascismo”.


Viterbo celebra il 25 aprile

Viterbo celebra il 25 aprile


La sintesi della mattinata per bocca del presidente della provincia, Pietro Nocchi. 25 aprile, 76 anni fa la liberazione definitiva dai nazisti, che avevano occupato il paese tenendolo in pugno per un paio d’anni. E dal fascismo, che lo aveva invece governato per 20.

Un anniversario incerto fino alla fine, con le direttive del governo sul che fare in piazza arrivate soltanto all’ultimo.


Viterbo celebra il 25 aprile

Viterbo celebra il 25 aprile


Gli appuntamenti della mattinata. Alle 11 la deposizione di una corona al liceo classico dedicato al partigiano Mariano Buratti ucciso a Roma dai nazisti nel 1944. Alle 11 e 30, altre due corone, questa volta a piazza dei caduti, sui rispettivi monumenti.



Sempre in piazza, un banchetto dell’Anpi. A depositare le corone, il sindaco Giovanni Arena, Nocchi, il presidente dell’Anpi Enrico Mezzetti, i comandanti dell’esercito e il prefetto Giovanni Bruno. Assieme all’Anpi anche Marco Trulli dell’Arci, i consiglieri comunali Alfonso Antoniozzi, Massimo Erbetti e Alvaro Ricci, la Rete degli studenti medi. A piazzale Gramsci anche la consigliera Luisa Ciambella.


Viterbo celebra il 25 aprile

Viterbo celebra il 25 aprile


“La liberazione – ha detto Mezzetti – è una delle fasi più importanti ed eroiche della nostra storica. Celebrarla significa celebrare il valore più profondo della libertà che dobbiamo alla resistenza al nazismo e al fascismo”.

“Una festa fondamentale – ha poi concluso il sindaco Arena -, così come è fondamentale ricordare sempre il sacrificio di chi ha lottato per la democrazia nel nostro paese”.


Viterbo celebra il 25 aprile

Viterbo celebra il 25 aprile


Dopo piazza dei caduti, l’Anpi ha infine dedisitato altre sue corone di fiori. Una a piazzale Gramsci e l’altra in largo Biferali dove sono ricordate le vittime del nazifascismo e chi ha lottato per la liberazione sul territorio di Viterbo e della Tuscia.

Daniele Camilli


Fotocronaca: La città dei papi celebra il 25 aprile


Condividi la notizia: