Viterbo – Coronavirus, per l’open day over 40 nella Tuscia sono previste circa 2mila vaccinazioni con Astrazeneca. A tanto ammontano gli slot disponibili per sabato e domenica tra il centro di somministrazione alla Grotticella a Viterbo e quello nella sala Mice a Civita Castellana.
Entrambi gli hub resteranno aperti sabato dalle 9 alle 23 e domenica dalle 9 alle 18. Si potrà accedere con un ticket virtuale che è possibile ottenere con tre click. “Tutti i nati dal 1981 e anni precedenti – spiega l’assessore alla sanità del Lazio Alessio d’Amato – possono scaricare l’app Ufirst scegliendo l’hub e l’orario. L’app genererà un ticket virtuale con il quale presentarsi, portando con sé anche la tessera sanitaria, all’hub vaccinale prescelto”.
In pochissimo tempo in tanti hanno aderito. Alle 19 di ieri D’Amato ha annunciato: “Successo straordinario. In meno di tre ore sold out a Roma, Frosinone, Latina e Viterbo. La modalità del ticket virtuale ha funzionato e sono rimasti pochi slot all’outlet di Valmontone e Rieti. L’esperienza è da ripetere con un numero di dosi necessariamente maggiore che richiederemo alla struttura commissariale”.
Nella Tuscia dall’inizio della campagna di profilassi sono già state somministrate più di 121mila dosi. Il numero di chi ha completato la vaccinazione, invece, viaggia verso quota 41mila.
Sul fronte dei contagi, continuano a diminuire gli attualmente positivi scesi a 768. Di questi, 69 sono ricoverati all’ospedale di Belcolle e i pazienti in terapia intensiva sono quattro. Le ventuno persone che ieri hanno scoperto di aver contratto il Covid stanno tutte trascorrendo la convalescenza a casa.
Dopo mesi e mesi nella città di Viterbo non è stato registrato alcun caso nelle scorse 24 ore. “Una bella notizia”, commenta il sindaco Giovanni Arena. In tutta la Tuscia i minori risultati positivi ieri sono stati quattro: il più piccolo ha 9 anni. Quarantuno invece le guarigioni, per un totale di 13mila 900. I contagi accertati dall’inizio della pandemia sono 15mila 105.
Nel resto dell’alto Lazio, un morto tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina. La Asl Roma 4 ha inoltre comunicato 33 infezioni e 85 negativizzazioni, mentre l’azienda sanitaria di Rieti rispettivamente 15 e 49.
Open day, gli hub del Lazio interessati
Il bollettino della Asl di ieri: Ventuno casi nella Tuscia, a Viterbo città nessun positivo dopo mesi
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 15105 (4011 a Viterbo; 11094 in provincia)
Attualmente positivi: 768
Guariti: 13900
Morti: 437 + 1
Ricoverati: 69 (4 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 20205
Comuni con positivi
Viterbo: 4011 casi (111 morti e 3780 guariti)
Civita Castellana: 1033 casi (21 morti e 997 guariti)
Montefiascone: 771 casi (37 morti e 701 guariti)
Vetralla: 627 casi (16 morti e 594 guariti)
Tarquinia: 560 casi (12 morti e 491 guariti)
Nepi: 483 casi (17 morti e 464 guariti)
Tuscania: 448 casi (12 morti e 405 guariti)
Orte: 384 casi (15 morti e 354 guariti)
Fabrica di Roma: 376 casi (4 morti e 365 guariti)
Ronciglione: 359 casi (15 morti e 309 guariti)
Capranica: 328 casi (6 morti e 277 guariti)
Vitorchiano: 312 casi (3 morti e 301 guariti)
Bagnoregio: 295 casi (6 morti e 272 guariti)
Sutri: 282 casi (10 morti e 262 guariti)
Soriano nel Cimino: 272 casi (11 morti e 246 guariti)
Bassano Romano: 261 casi (14 morti e 244 guariti)
Monterosi: 241 casi (3 morti e 211 guariti)
Caprarola: 218 casi (3 morti e 170 guariti)
Canepina: 174 casi (3 morti e 169 guariti)
Montalto di Castro: 174 casi (7 morti e 150 guariti)
Acquapendente: 163 casi (8 morti e 151 guariti)
Marta: 163 casi (1 morto e 145 guariti)
Vignanello: 158 casi (5 morti e 150 guariti)
Vasanello: 156 casi (4 morti e 149 guariti)
Castel Sant’Elia: 155 casi (4 morti e 148 guariti)
Oriolo Romano: 148 casi (2 morti e 128 guariti)
Piansano: 146 casi (5 morti e 85 guariti)
Valentano: 146 casi (7 morti e 126 guariti)
Corchiano: 133 casi (4 morti e 128 guariti)
Canino: 129 casi (1 morto e 120 guariti)
Blera: 125 casi (5 morti e 116 guariti)
Celleno: 125 casi (11 morti e 113 guariti)
Ischia di Castro: 121 casi (4 morti e 110 guariti)
Grotte di Castro: 118 casi (3 morti e 114 guariti)
Bolsena: 117 casi (6 morti e 90 guariti)
Carbognano: 113 casi (76 guariti)
Monte Romano: 103 casi (1 morto e 93 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 99 casi (3 morti e 87 guariti)
Capodimonte: 86 casi (84 guariti)
Gallese: 74 casi (69 guariti)
Faleria: 69 casi (68 guariti)
Castiglione in Teverina: 64 casi (1 morto e 56 guariti)
Vejano: 51 casi (3 morti e 46 guariti)
Graffignano: 43 casi (3 morti e 38 guariti)
Arlena di Castro: 33 casi (2 morti e 25 guariti)
Barbarano Romano: 32 casi (1 morto e 30 guariti)
Civitella d’Agliano: 24 casi (1 morto e 22 guariti)
Lubriano: 25 casi (2 morti e 21 guariti)
Latera: 22 casi (1 morto e 18 guariti)
Comuni Covid-Free
Bomarzo: 89 casi (6 morti e 83 guariti)
Vallerano: 79 casi (1 morto e 78 guariti)
Farnese: 77 casi (3 morti e 74 guariti)
Gradoli: 64 casi (3 morti e 61 guariti)
Calcata: 54 casi (1 morto e 53 guariti)
Villa San Giovanni: 47 casi (2 morti e 45 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 36 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Proceno: 12 casi (12 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)