- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Cinque morti ieri nell’alto Lazio, il più giovane aveva 60 anni

Condividi la notizia:

Viterbo – Cinque le persone che ieri sono morte nell’Alto Lazio a causa del Covid. La vittima più giovane era un uomo di Rignano Flaminio di 60 anni. Nel resto del territorio, la Asl di Rieti ha comunicato il decesso di una 87enne ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Camillo de Lellis; mentre nel Viterbese a perdere la vita sono stati una 81enne di Bagnoregio e un 97enne residente a Montefiascone. 

Si appesantisce così il numero dei decessi legati ai contagi da Covid-19: tra la provincia di Viterbo e il capoluogo, dall’inizio della pandemia, sono state 425 le vittime. 


Coronavirus - Mascherina

Covid – Una mascherina


Fortunatamente, però, in continuità con i giorni passati, si mantiene costante il trend positivo delle guarigioni. Ieri sono state 34 nel Viterbese, a fronte dei 35 nuovi casi accertati attraverso i 397 tamponi effettuati dall’azienda sanitaria locale.

Diminuisce anche la pressione sulle strutture ospedaliere della provincia. Se fino a sabato primo maggio le persone ricoverate erano 72 di cui 3 nel reparto di terapia intensiva del Belcolle, da ieri se ne contano 69. A farlo sapere è la stessa azienda sanitaria di Viterbo. “Al momento, delle persone refertate positive al Coronavirus, 32 sono ricoverate nel reparto di malattie infettive, 3 ricoverate presso la terapia intensiva Covid di Belcolle, 34 ricoverate presso la medicina Covid di Belcolle”, si legge nel bollettino quotidiano.

Non solo. Degli attualmente positivi nella provincia di Viterbo (894), 825 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio, senza il bisogno di assistenza medica. Si tratta di oltre il 94 per cento.

La tendenza al miglioramento e all’abbassamento della curva epidemiologica lega l’intero alto Lazio. A Rieti sono stati 35 i nuovi contagi registrati, 45 le guarigioni. Nel territorio di competenza della Asl di Roma 4, 39 i casi accertati e ben 92 il numero della persone negativizzate o uscite dal periodo di isolamento.  


Promemoria: Si può viaggiare fuori regione e vedere uno spettacolo a teatro o al cinema


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: Due decessi e 35 nuovi casi – Salgono ancora i guariti, oggi sono 34


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 14741 (3950 a Viterbo; 10751 in provincia)
Attualmente positivi: 894
Guariti: 13422
Morti: 425 + 1

Ricoverati: 69 (3 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 19756

Comuni con positivi
Viterbo: 3950 casi (105 morti e 3669 guariti)
Civita Castellana: 1026 casi (21 morti e 982 guariti)
Montefiascone: 764 casi (37 morti e 684 guariti)
Vetralla: 616 casi (16 morti e 565 guariti)
Tarquinia: 545 casi (12 morti e 456 guariti)
Nepi: 482 casi (17 morti e 461 guariti)
Tuscania: 431 casi (12 morti e 390 guariti)
Orte: 377 casi (13 morti e 342 guariti)
Fabrica di Roma: 370 casi (4 morti e 354 guariti)
Ronciglione: 335 casi (15 morti e 300 guariti)
Vitorchiano: 309 casi (3 morti e 292 guariti)
Capranica: 301 casi (6 morti e 263 guariti)
Bagnoregio: 291 casi (6 morti e 254 guariti)
Sutri: 278 casi (10 morti e 249 guariti)
Bassano Romano: 261 casi (14 morti e 242 guariti)
Soriano nel Cimino: 262 casi (11 morti e 234 guariti)
Monterosi: 227 casi (3 morti e 206 guariti)
Caprarola: 207 casi (3 morti e 143 guariti)
Canepina: 173 casi (3 morti e 164 guariti)
Montalto di Castro: 165 casi (6 morti e 139 guariti) 
Acquapendente: 163 casi (8 morti e 151 guariti)
Vasanello: 155 casi (4 morti e 145 guariti)
Marta: 153 casi (1 morto e 139 guariti)
Castel Sant’Elia: 152 casi (4 morti e 146 guariti)
Oriolo Romano: 144 casi (2 morti e 124 guariti)
Valentano: 142 casi (6 morti e 117 guariti)
Corchiano: 132 casi (4 morti e 126 guariti)
Canino: 128 casi (1 morto e 115 guariti)
Blera: 124 casi (5 morti e 110 guariti)
Celleno: 124 casi (11 morti e 107 guariti)
Piansano: 121 casi (5 morti e 70 guariti) 
Ischia di Castro: 119 casi (4 morti e 104 guariti)
Bolsena: 112 casi (6 morti e 80 guariti)
Monte Romano: 97 casi (1 morto e 83 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 95 casi (3 morti e 82 guariti)
Carbognano: 81 casi (75 guariti)
Gallese: 72 casi (69 guariti)
Faleria: 69 casi (67 guariti)
Gradoli: 64 casi (3 morti e 58 guariti)
Castiglione in Teverina: 56 casi (55 guariti) 
Calcata: 54 casi (1 morto e 52 guariti)
Vejano: 51 casi (2 morti e 46 guariti)
Villa San Giovanni: 47 casi (2 morti e 44 guariti)
Graffignano: 42 casi (3 morti e 35 guariti)
Bassano in Teverina: 34 casi (1 morto e 32 guariti)
Arlena di Castro: 29 casi (2 morti e 25 guariti)
Civitella d’Agliano: 24 casi (1 morto e 22 guariti)
Latera: 22 casi (1 morto e 18 guariti)
Proceno: 12 casi (11 guariti)
Capodimonte: 85 casi (84 guariti)

Comuni Civid-Free
Vignanello: 154 casi (5 morti e 149 guariti)
Grotte di Castro: 117 casi (3 morti e 114 guariti)
Bomarzo: 89 casi (6 morti e 83 guariti)
Vallerano: 79 casi (1 morto e 78 guariti)
Farnese: 77 casi (3 morti e 74 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 36 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Barbarano Romano: 31 casi (1 morto e 30 guariti)
Lubriano: 23 casi (2 morti e 21 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: