Viterbo – Coronavirus, ieri nella Tuscia la maggior parte dei casi sono stati accertati a Carbognano: ben 8 su un totale di 34. Una notizia attesa in paese. Già domenica il sindaco Agostino Gasbarri faceva sapere: “Sabato alcuni ragazzi si sono messi in isolamento con la probabilità di risultare positivi”. E così è stato. “Abbiamo otto nuovi positivi – aggiornava ieri il primo cittadino -: quattro sono ragazzi della scuola media e quattro sono legati a un nucleo familiare già in isolamento”.
L’istituto secondario di primo grado da lunedì ha attivato la didattica a distanza e gli studenti seguiranno le lezioni da casa almeno fino a mercoledì. “La situazione – raccomanda Gasbarri – per quanto critica non deve destare allarmismi inutili”.
Sul fronte scolastico, a Capranica la Asl ha disposto la quarantena di una classe della materna. A Caprarola, invece, dopo una settimana di stop hanno riaperto le scuole. “Dopo l’azione di screening sugli alunni – commenta l’amministrazione comunale – i tamponi sono risultati tutti negativi”.
Nella Tuscia dall’inizio della pandemia hanno contratto il Covid 14mila 775 persone. 890 sono ancora positive e 64 si trovano in ospedale, di cui quattro in terapia intensiva. Dei nuovi contagiati nessuno è stato ricoverato e dieci (cinque solo a Carbognano) sono minori: il più piccolo ha 4 anni, il più grande 17. A Viterbo città è stato registrato un caso e ben diciotto guariti. In tutta la provincia i negativizzati sono stati 38, per un totale di 13mila 460.
Quattro morti nel resto dell’alto Lazio: due nell’hinterland di Civitavecchia e altrettanti in Sabina, tra cui un uomo di 65 anni. Per quanto riguarda i positivi, la Asl Roma 4 ne ha accertati undici mentre l’azienda sanitaria di Rieti sei. I guariti, invece, sono stati rispettivamente diciannove e dieci.
Promemoria: Si può viaggiare fuori regione e vedere uno spettacolo a teatro o al cinema
Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti
Il bollettino della Asl di ieri: 34 casi nella Tuscia: otto a Carbognano, uno a Viterbo
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 14775 (3952 a Viterbo; 10823 in provincia)
Attualmente positivi: 890
Guariti: 13460
Morti: 425 + 1
Ricoverati: 64 (4 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 19794
Comuni con positivi
Viterbo: 3952 casi (105 morti e 3687 guariti)
Civita Castellana: 1026 casi (21 morti e 982 guariti)
Montefiascone: 764 casi (37 morti e 684 guariti)
Vetralla: 619 casi (16 morti e 567 guariti)
Tarquinia: 546 casi (12 morti e 457 guariti)
Nepi: 482 casi (17 morti e 462 guariti)
Tuscania: 432 casi (12 morti e 394 guariti)
Orte: 377 casi (13 morti e 342 guariti)
Fabrica di Roma: 372 casi (4 morti e 354 guariti)
Ronciglione: 336 casi (15 morti e 300 guariti)
Vitorchiano: 310 casi (3 morti e 292 guariti)
Capranica: 300 casi (6 morti e 263 guariti)
Bagnoregio: 291 casi (6 morti e 254 guariti)
Sutri: 278 casi (10 morti e 249 guariti)
Soriano nel Cimino: 265 casi (11 morti e 234 guariti)
Bassano Romano: 261 casi (14 morti e 242 guariti)
Monterosi: 230 casi (3 morti e 206 guariti)
Caprarola: 208 casi (3 morti e 145 guariti)
Canepina: 173 casi (3 morti e 165 guariti)
Montalto di Castro: 166 casi (6 morti e 141 guariti)
Acquapendente: 163 casi (8 morti e 151 guariti)
Vasanello: 155 casi (4 morti e 145 guariti)
Marta: 154 casi (1 morto e 139 guariti)
Castel Sant’Elia: 152 casi (4 morti e 146 guariti)
Oriolo Romano: 144 casi (2 morti e 124 guariti)
Valentano: 143 casi (6 morti e 118 guariti)
Corchiano: 132 casi (4 morti e 126 guariti)
Canino: 128 casi (1 morto e 117 guariti)
Blera: 124 casi (5 morti e 110 guariti)
Celleno: 124 casi (11 morti e 107 guariti)
Piansano: 124 casi (5 morti e 70 guariti)
Ischia di Castro: 119 casi (4 morti e 104 guariti)
Bolsena: 113 casi (6 morti e 80 guariti)
Monte Romano: 97 casi (1 morto e 83 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 96 casi (3 morti e 84 guariti)
Carbognano: 89 casi (75 guariti)
Capodimonte: 85 casi (84 guariti)
Gallese: 72 casi (69 guariti)
Faleria: 69 casi (67 guariti)
Gradoli: 64 casi (3 morti e 60 guariti)
Castiglione in Teverina: 56 casi (55 guariti)
Calcata: 54 casi (1 morto e 52 guariti)
Vejano: 51 casi (2 morti e 46 guariti)
Villa San Giovanni: 47 casi (2 morti e 44 guariti)
Graffignano: 42 casi (3 morti e 35 guariti)
Bassano in Teverina: 34 casi (1 morto e 32 guariti)
Arlena di Castro: 29 casi (2 morti e 25 guariti)
Civitella d’Agliano: 24 casi (1 morto e 22 guariti)
Lubriano: 24 casi (2 morti e 21 guariti)
Latera: 22 casi (1 morto e 18 guariti)
Proceno: 12 casi (11 guariti)
Comuni Civid-Free
Vignanello: 154 casi (5 morti e 149 guariti)
Grotte di Castro: 117 casi (3 morti e 114 guariti)
Bomarzo: 89 casi (6 morti e 83 guariti)
Vallerano: 79 casi (1 morto e 78 guariti)
Farnese: 77 casi (3 morti e 74 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 36 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Barbarano Romano: 31 casi (1 morto e 30 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)
