- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Scuole materne ed elementari chiuse a Ronciglione, ancora lezioni da casa a Piansano

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus, ieri quattro minori positivi nella Tuscia: il più piccolo di 8 anni, il più grande di 16. Sul fronte scolastico, a Ronciglione chiudono asilo ed elementari mentre a Piansano sono state prorogate le lezioni da casa per tutti gli studenti.


Una scuola in tempi di Coronavirus


A Ronciglione il sindaco Mario Mengoni ha disposto “la sospensione della didattica in presenza dal 13 al 17 maggio compreso per la scuola primaria e dell’infanzia per contrastare il possibile diffondersi del contagio”. Il primo cittadino spiega che “la dirigente dell’istituto comprensivo Virgili ha comunicato che la Asl ha predisposto la quarantena obbligatoria per alcuni docenti e alunni per casi di positività all’interno della scuola primaria e che sono ancora in corso i tracciamenti e le indagini epidemiologiche”.

Ancora lezioni da casa per gli studenti di Piansano. La chiusura delle scuole, disposta il 5 maggio e con scadenza ieri, è stata prolungata fino al weekend. Un provvedimento, che riguarda gli alunni dall’infanzia alle medie, che il sindaco Roseo Melaragni ha preso per “l’elevato numero di positività riscontrate nella popolazione scolastica e alcuni docenti, in gran parte non ancora negativizzati”. Il ritorno in classe è previsto per la prossima settimana. “Da lunedì 17 maggio – fa sapere il primo cittadino – tutti gli ordini di scuola tomeranno a svolgere l’attività didattica ed educativa in presenza”.

Con i 32 casi di ieri, ma a fronte di 53 guarigioni, i contagi attuali nella Tuscia tornano sotto quota 800: sono 788. Aumentano a settanta invece gli ospedalizzati, anche se nessuno dei nuovi positivi è stato ricoverato. Restano quattro i pazienti Covid in terapia intensiva.

Tre vittime nel resto dell’alto Lazio. In Sabina è morta una donna di 52 anni, mentre gli altri due decessi sono avvenuti tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina. La Asl Roma 4 ha accertato anche 42 infezioni e 112 negativizzazioni. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, rispettivamente dieci e trentanove.

Per quanto riguarda le vaccinazioni, nella Tuscia si stanno per raggiungere le 118mila somministrazioni e sono 40mila le persone che hanno concluso la profilassi.


Il bollettino della Asl di ieri: Nella Tuscia 32 nuovi casi, altri cinque a Capranica


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 15084 (4011 a Viterbo; 11073 in provincia)
Attualmente positivi: 788
Guariti: 13859
Morti: 437 + 1

Ricoverati: 70 (4 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 20205

Comuni con positivi
Viterbo: 4011 casi (111 morti e 3772 guariti)
Civita Castellana: 1033 casi (21 morti e 996 guariti)
Montefiascone: 771 casi (37 morti e 699 guariti)
Vetralla: 627 casi (16 morti e 592 guariti)
Tarquinia: 558 casi (12 morti e 488 guariti)
Nepi: 483 casi (17 morti e 464 guariti)
Tuscania: 447 casi (12 morti e 402 guariti)
Orte: 384 casi (15 morti e 354 guariti)
Fabrica di Roma: 376 casi (4 morti e 364 guariti)
Ronciglione: 356 casi (15 morti e 308 guariti)
Capranica: 325 casi (6 morti e 276 guariti)
Vitorchiano: 312 casi (3 morti e 300 guariti)
Bagnoregio: 295 casi (6 morti e 267 guariti)
Sutri: 282 casi (10 morti e 261 guariti)
Soriano nel Cimino: 269 casi (11 morti e 246 guariti)
Bassano Romano: 261 casi (14 morti e 244 guariti)
Monterosi: 240 casi (3 morti e 211 guariti)
Caprarola: 218 casi (3 morti e 167 guariti)
Canepina: 174 casi (3 morti e 169 guariti)
Montalto di Castro: 173 casi (7 morti e 148 guariti) 
Acquapendente: 163 casi (8 morti e 151 guariti)
Marta: 160 casi (1 morto e 144 guariti)
Vignanello: 158 casi (5 morti e 150 guariti)
Vasanello: 156 casi (4 morti e 149 guariti)
Castel Sant’Elia: 155 casi (4 morti e 148 guariti)
Oriolo Romano: 148 casi (2 morti e 128 guariti)
Piansano: 146 casi (5 morti e 82 guariti)
Valentano: 146 casi (7 morti e 124 guariti)
Corchiano: 133 casi (4 morti e 128 guariti)
Canino: 129 casi (1 morto e 120 guariti)
Blera: 125 casi (5 morti e 116 guariti)
Celleno: 125 casi (11 morti e 113 guariti)
Ischia di Castro: 120 casi (4 morti e 109 guariti)
Grotte di Castro: 118 casi (3 morti e 114 guariti)
Bolsena: 117 casi (6 morti e 90 guariti)
Carbognano: 113 casi (76 guariti)
Monte Romano: 103 casi (1 morto e 93 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 97 casi (3 morti e 87 guariti)
Capodimonte: 86 casi (84 guariti)
Gallese: 74 casi (69 guariti)
Faleria: 69 casi (68 guariti)
Castiglione in Teverina: 64 casi (1 morto e 56 guariti) 
Vejano: 51 casi (3 morti e 46 guariti)
Graffignano: 43 casi (3 morti e 38 guariti)
Arlena di Castro: 33 casi (2 morti e 25 guariti)
Civitella d’Agliano: 24 casi (1 morto e 22 guariti)
Lubriano: 25 casi (2 morti e 21 guariti)
Latera: 22 casi (1 morto e 18 guariti)

Comuni Covid-Free
Bomarzo: 89 casi (6 morti e 83 guariti)
Vallerano: 79 casi (1 morto e 78 guariti)
Farnese: 77 casi (3 morti e 74 guariti)
Gradoli: 64 casi (3 morti e 61 guariti)
Calcata: 54 casi (1 morto e 53 guariti)
Villa San Giovanni: 47 casi (2 morti e 45 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 36 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Barbarano Romano: 31 casi (1 morto e 30 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Proceno: 12 casi (12 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: