- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Il Frecciarossa deve portare anche la ristrutturazione della stazione”

Condividi la notizia:

Orte – (a.c.) – La fermata del Frecciarossa è “una conquista per tutto il territorio”, ma deve servire anche a “ristrutturare la stazione e potenziare i servizi d’accesso su gomma”. Sono le richieste che arrivano da Lara Scapigliati, presidente del Copeo – Comitato pendolari Orte, dopo l’annuncio della fermata dell’alta velocità a partire dal 13 giugno.


Orte - La stazione

Orte – La stazione


“Per quanto riguarda l’utilità per noi pendolari in senso stretto, probabilmente ne traggono beneficio solo quelli che, per necessità di lavoro, fanno spesso trasferte lunghe – commenta Scapigliati -. Ma in realtà l’indicazione più importante che emerge dall’arrivo del Frecciarossa è che viene finalmente riconosciuto il ruolo di Orte come crocevia della viabilità. È una conquista per tutto il territorio”.

La presidente del Copeo vede molti aspetti positivi nella vicenda. “Innanzitutto – spiega – è importante che il Frecciarossa passi in fasce orarie che non andranno a creare problemi ai treni regionali usati dai pendolari. Questa era la cosa a cui tenevamo maggiormente e che avevamo chiesto con più forza a Trenitalia”.

Scapigliati guarda con interesse anche alla promessa di ampliare il trasporto su gomma da e per la stazione. “Purché – precisa – il servizio venga potenziato anche negli orari di traffico dei pendolari e non solo in coincidenza col passaggio del Frecciarossa”.

Altra occasione importante è quella di “ampliare e ammodernare la struttura della stazione”, che al momento, come ricorda la rappresentante dei pendolari ortani, “non è fruibile dai portatori di handicap”.

Poi anche un messaggio alla regione Umbria. “Notiamo con piacere – dice Scapigliati – che la presidente Tesei nel suo intervento ha sostenuto l’importanza della collaborazione col Lazio. Un atteggiamento collaborativo che in passato noi pendolari ortani non abbiamo riscontrato. Ricordiamo la cancellazione delle fermate a Orte di alcuni treni regionali umbri, che causa disagi sia ai viaggiatori del Lazio che a quelli della provincia di Terni che si muovono da Orte. Siamo felici che ora si vada verso un’altra direzione”.


Condividi la notizia: