- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Giornalista arrestato dopo l’atterraggio forzato a Minsk, la Farnesina convoca l’ambasciatore bielorusso

Condividi la notizia:

Roma – Giornalista dissidente arrestato dopo che l’aereo in cui viaggiava è stato costretto a un atterraggio di emergenza a Minsk, la Farnesina convoca l’ambasciatore bielorusso in Italia. La mossa del ministero degli esteri segue di poco quella dell’Unione europea, che nel primo pomeriggio di oggi ha chiamato il rappresentante bielorusso a Bruxelles per discutere della vicenda.


Roma - Ministero affari esteri - Farnesina

Roma – Ministero degli affari esteri


Ne dà notizia il sottosegretario agli esteri Benedetto Della Vedova. “Ho convocato oggi alla Farnesina, d’intesa con il ministro Di Maio, l’incaricato d’affari della repubblica di Bielorussia in relazione al gravissimo episodio del dirottamento del volo commerciale Atene-Vilnius operato da Ryanair, che ha comportato il temporaneo sequestro di persona dei 149 passeggeri”, ha scritto il sottosegretario su Facebook.

All’ambasciatore bielorusso, Della Vedova ha espresso la netta condanna dell’Italia per quella che il sottosegretario ha definito “una violazione molto grave delle norme internazionali sulla sicurezza aerea e di cui la Bielorussia verrà chiamata a rispondere”. Della Vedova ha chiesto all’ambasciatore l’immediato rilascio del giornalista e attivista indipendente Roman Protasevich che si trovava su quel volo. “L’Italia continuerà a non lesinare sforzi per ottenere l’immediata liberazione di tutti i prigionieri politici”, ha affermato il sottosegretario.

Nel frattempo, l’Unione europea valuta ulteriori sanzioni contro la Bielorussia. È prevista per la giornata di oggi una seduta del Consiglio europeo, in cui si discuterà di misure unitarie di risposta.

Il giornalista 26enne Roman Protasevich nei mesi scorsi ha seguito e documentato le lunghe proteste popolari in Bielorussia che si sono susseguite dopo la vittoria alle urne del presidente Alexander Lukashenko, da molti accusato di brogli elettorali. Protasevich è il fondatore di Nexta, il cui canale Telegram è un punto di riferimento per la circolazione di idee e notizie libere.

Il giornalista si trovava a bordo dell’aereo Ryanair decollato da Atene e diretto a Vilnius in Lituania. L’aereo in cui viaggiava è stato costretto ad atterrare con il pretesto di un allarme bomba. Durante il controllo dei passeggeri per il 26enne è scattato l’arresto. Roman Protasevich era inserito nella lista di “individui implicati in attività terroristiche”.


Condividi la notizia: