Viterbo – “Grazie alle vaccinazioni entro metà maggio anche il Lazio riaprirà le rsa alle visite dei parenti. Lo faremo seguendo le regole e le raccomandazioni date”. Il governatore Nicola Zingaretti lo ha annunciato ieri facendo il punto sulla campagna di profilassi degli ultra 80enni, dai cui è emerso che i ricoveri per Covid in questa fascia d’età sono diminuiti del 91%.
Nella Tuscia le somministrazioni eseguite su cittadini over 80 sono 39mila. Si tratta del 39% del totale, che ieri ha sfondato quota 100mila: 100mila 700. Tra i 70 e i 79 anni le inoculazioni sono state 24mila e 15mila tra i 60 e i 69 anni. Verso la doppia cifra anche per i 50enni.
Ieri la provincia di Viterbo ha raggiunto un nuovo record, quello delle 2mila 700 vaccinazioni in un giorno. Grazie anche alle prime 90 somministrazioni Johnson & Johnson alla casa di cura Nuova Santa Teresa e a un implemento delle inoculazioni con il farmaco della Pfizer che ha comportato, tra l’altro, uno sblocco delle agende per gli hub dedicati al siero americano e un allungamento dell’orario per il centro allestito all’ospedale di Belcolle (dalle 8 alle 20).
Nella Tuscia i vaccinati, con due somministrazioni o con Johnson & Johnson, sono quasi 33mila 553.