- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Nella Tuscia positivi e ricoverati in aumento, focolaio scolastico anche a Bolsena

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus, tra i comuni della Tuscia con più positivi a Piansano è stato concesso un giorno di tregua: ieri la Asl ha comunicato un solo caso dopo l’escalation degli ultimi giorni dovuta al focolaio scolastico.


180373876_3950362455082498_3336357630306604258_n

Asl a Caprarola per i tamponi


Resta critica invece la situazione a Caprarola. Altri sette i contagi e il totale dall’inizio della pandemia supera quota 200 con una accelerata nell’ultima settimana a causa principalmente di due cluster: un battesimo e un funerale. Il comune è corso subito ai ripari: più controlli, prime comunioni rinviate a giugno, scuole chiuse e tamponi a tappeto sui titolari della attività produttive del paese e sugli studenti. Venerdì “sono stati effettuati – fa sapere il sindaco Eugenio Stelliferi – 111 tamponi alle classi elementari in quarantena e alle persone che hanno avuto contatti con gli attuali positivi”. Ieri invece la sanificazione dell’istituto comprensivo Roberto Marchini. “Decideremo nelle prossime ore, in base ai risultati dello screening, se è possibile riaprire le scuole”, afferma Stelliferi.

Primo maggio di passione anche per Bagnoregio. Sei nuovi casi portano il totale verso quota trecento e fanno salire a 31 le persone con l’infezione in atto. Il primo cittadino Luca Profili ha inoltre comunicato il “decesso di Mirella Moretti”, compaesana. Sei contagi pure a Tarquinia e a Oriolo Romano: per la precisione, la Asl ne ha riportati quattro (appartenenti alla stessa famiglia) e il sindaco Emanuele Rallo ne ha anticipati altri due.

A Bolsena invece gli attualmente positivi sono 26. “Scaturiti – puntualizza il sindaco Paolo Dottarelli – per la maggior parte dal focolaio della scuola. Pertanto ho ritenuto opportuno chiudere tutte le scuole fino a lunedì 10 maggio compreso”. I contagi avrebbero interessato soprattutto le elementari ma “le famiglie coinvolte dalla positività – spiega il primo cittadino – hanno figli che frequentano tutti i plessi”. Ma non è finita qui. “Chiuse le aree destinate allo svago e allo sport e vietate le attività ricreative di ogni associazione culturale e religiosa, inclusa l’attività di catechismo. Riapriremo le scuole – conclude Dottarelli – e consentiremo nuovamente le attività precluse a partire dall’11 maggio se i dati, come mi auguro, andranno migliorando”.

I casi sono in aumento in tutta la Tuscia: ieri 51 positivi (tre sono stati ricoverati) a fronte di 32 guariti (10 a Tarquinia). In salita i cittadini con l’infezione in corso (895) e quelli finiti in ospedale: sono 72 (+8), di cui tre in terapia intensiva.

Nel resto dell’alto Lazio, la Asl Roma 4 ha accertato 92 contagi a fronte di 102 negativizzazioni. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, rispettivamente sei e trentadue.


Promemoria: Si può viaggiare fuori regione e vedere uno spettacolo a teatro o al cinema


Documento: Scarica l’autocertificazione per gli spostamenti


Il bollettino della Asl di ieri: Nella Tuscia 51 positivi


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 14706 (3945 a Viterbo; 10721 in provincia)
Attualmente positivi: 895
Guariti: 13388
Morti: 423 + 1

Ricoverati: 72 (3 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 19720

Comuni con positivi
Viterbo: 3945 casi (105 morti e 3661 guariti)
Civita Castellana: 1026 casi (21 morti e 980 guariti)
Montefiascone: 764 casi (36 morti e 684 guariti)
Vetralla: 616 casi (16 morti e 562 guariti)
Tarquinia: 544 casi (12 morti e 453 guariti)
Nepi: 482 casi (17 morti e 461 guariti)
Tuscania: 430 casi (12 morti e 390 guariti)
Orte: 377 casi (13 morti e 339 guariti)
Fabrica di Roma: 369 casi (4 morti e 354 guariti)
Ronciglione: 334 casi (15 morti e 299 guariti)
Vitorchiano: 308 casi (3 morti e 292 guariti)
Capranica: 297 casi (6 morti e 263 guariti)
Bagnoregio: 291 casi (5 morti e 254 guariti)
Sutri: 275 casi (10 morti e 249 guariti)
Bassano Romano: 261 casi (14 morti e 241 guariti)
Soriano nel Cimino: 259 casi (11 morti e 234 guariti)
Monterosi: 226 casi (3 morti e 206 guariti)
Caprarola: 205 casi (3 morti e 143 guariti)
Canepina: 171 casi (3 morti e 164 guariti)
Montalto di Castro: 164 casi (6 morti e 137 guariti) 
Acquapendente: 163 casi (8 morti e 151 guariti)
Vasanello: 155 casi (4 morti e 145 guariti)
Marta: 153 casi (1 morto e 139 guariti)
Castel Sant’Elia: 152 casi (4 morti e 146 guariti)
Oriolo Romano: 142 casi (2 morti e 124 guariti)
Valentano: 140 casi (6 morti e 117 guariti)
Corchiano: 132 casi (4 morti e 126 guariti)
Canino: 128 casi (1 morto e 115 guariti)
Blera: 124 casi (5 morti e 110 guariti)
Celleno: 124 casi (11 morti e 107 guariti)
Piansano: 120 casi (5 morti e 69 guariti) 
Ischia di Castro: 119 casi (4 morti e 102 guariti)
Bolsena: 112 casi (6 morti e 79 guariti)
Monte Romano: 97 casi (1 morto e 81 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 95 casi (3 morti e 82 guariti)
Carbognano: 81 casi (75 guariti)
Gallese: 72 casi (69 guariti)
Faleria: 69 casi (65 guariti)
Gradoli: 64 casi (3 morti e 58 guariti)
Castiglione in Teverina: 56 casi (55 guariti) 
Calcata: 54 casi (1 morto e 52 guariti)
Vejano: 51 casi (2 morti e 46 guariti)
Villa San Giovanni: 47 casi (2 morti e 44 guariti)
Graffignano: 42 casi (3 morti e 35 guariti)
Bassano in Teverina: 34 casi (1 morto e 30 guariti)
Arlena di Castro: 29 casi (2 morti e 25 guariti)
Civitella d’Agliano: 24 casi (1 morto e 22 guariti)
Latera: 20 casi (1 morto e 18 guariti)
Proceno: 12 casi (11 guariti)

Comuni Civid-Free
Vignanello: 154 casi (5 morti e 149 guariti)
Grotte di Castro: 117 casi (3 morti e 114 guariti)
Bomarzo: 89 casi (6 morti e 83 guariti)
Capodimonte: 84 casi (84 guariti)
Vallerano: 79 casi (1 morto e 78 guariti)
Farnese: 76 casi (3 morti e 73 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 36 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Barbarano Romano: 31 casi (1 morto e 30 guariti)
Lubriano: 23 casi (2 morti e 21 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: