Viterbo – Nella Tuscia sono oltre 15mila le persone che hanno contratto il Covid, pari al 5% della popolazione. Con i venti casi comunicati ieri dalla Asl, il totale dall’inizio della pandemia è salito a 15mila 24. Circa 4mila, ovvero più del 26%, sono stati accertati a Viterbo città. Finora nel capoluogo è stato contagiato il 6% degli abitanti.
Gli attualmente positivi, invece, sono 829 in tutta la provincia e 135 a Viterbo. Tra chi sta ancora combattendo contro il virus, 64 (uno è tra i nuovi infetti) sono ricoverati all’ospedale di Belcolle: quattro i pazienti in terapia intensiva.
La maggior parte dei casi di ieri sono stati registrati, oltre che a Viterbo (5) e a Tuscania (3), a Castiglione in Teverina. In quest’ultimo comune sono stati quattro, di cui tre in ambito familiare. Nelle scorse 24 ore nella Tuscia è risultato positivo un solo minore: si tratta di un ragazzo di 17 anni.
La conta delle vittime sale a 436: ieri è morto un 87enne di Orte. I guariti, invece, diventano 13mila 760 dopo la negativizzazione di altre diciotto persone.
Nel resto dell’alto Lazio, tre decessi anche tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina. La Asl Roma 4 ha anche comunicato 16 contagi e 36 guarigioni, mentre l’azienda sanitaria di Rieti rispettivamente quatto e quattordici: qui gli attualmente positivi sono 477.
Sul fronte delle vaccinazioni, nella Tuscia sono state superate le 113mila somministrazioni: circa 2mila 400 quelle fatte ieri. Nella fascia d’età degli ultra 80enni è stata sfondata quota 40mila inoculazioni, mentre per gli over 70 si sta per raggiungere la soglia delle 28mila. Le somministrazioni per chi ha tra i 60 e i 69 anni sono 18mila e 12mila per chi ha dai 50 ai 59 anni.
Gli immunizzati sono 38mila.
L’assessore regionale alla Sanità, Alessio d’Amato, ha annunciato che “da lunedì 17 maggio i richiami di Pfizer saranno estesi a cinque settimane. Ciò consentirà di recuperare circa 100mila slot di Pfizer nel mese di maggio. Tutti gli interessati – spiega D’Amato – verranno avvertiti con un sms con la nuova data che corrisponde a 14 giorni in più, ma stesso orario e luogo”.
In pratica: nulla cambia per chi ha la seconda dose prenotata per questa settimana, da lunedì 17 maggio invece ci sarà lo slittamento del richiamo alla quinta settimana dalla prima somministrazione.
Il bollettino della Asl di ieri: Nella Tuscia 20 nuovi casi, un morto a Orte
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 15024 (3998 a Viterbo; 11026 in provincia)
Attualmente positivi: 829
Guariti: 13760
Morti: 435 + 1
Ricoverati: 64 (4 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 20104
Comuni con positivi
Viterbo: 3998 casi (109 morti e 3754 guariti)
Civita Castellana: 1030 casi (21 morti e 994 guariti)
Montefiascone: 771 casi (37 morti e 689 guariti)
Vetralla: 626 casi (16 morti e 587 guariti)
Tarquinia: 556 casi (12 morti e 479 guariti)
Nepi: 482 casi (17 morti e 464 guariti)
Tuscania: 447 casi (12 morti e 399 guariti)
Orte: 384 casi (15 morti e 354 guariti)
Fabrica di Roma: 376 casi (4 morti e 363 guariti)
Ronciglione: 351 casi (15 morti e 305 guariti)
Capranica: 314 casi (6 morti e 273 guariti)
Vitorchiano: 311 casi (3 morti e 297 guariti)
Bagnoregio: 294 casi (6 morti e 261 guariti)
Sutri: 280 casi (10 morti e 260 guariti)
Soriano nel Cimino: 269 casi (11 morti e 242 guariti)
Bassano Romano: 261 casi (14 morti e 244 guariti)
Monterosi: 239 casi (3 morti e 210 guariti)
Caprarola: 217 casi (3 morti e 161 guariti)
Canepina: 174 casi (3 morti e 168 guariti)
Montalto di Castro: 172 casi (7 morti e 146 guariti)
Acquapendente: 163 casi (8 morti e 151 guariti)
Marta: 159 casi (1 morto e 142 guariti)
Vignanello: 158 casi (5 morti e 150 guariti)
Vasanello: 155 casi (4 morti e 149 guariti)
Oriolo Romano: 148 casi (2 morti e 128 guariti)
Valentano: 146 casi (7 morti e 124 guariti)
Piansano: 145 casi (5 morti e 77 guariti)
Corchiano: 133 casi (4 morti e 128 guariti)
Canino: 128 casi (1 morto e 119 guariti)
Celleno: 125 casi (11 morti e 110 guariti)
Blera: 124 casi (5 morti e 116 guariti)
Ischia di Castro: 120 casi (4 morti e 108 guariti)
Grotte di Castro: 118 casi (3 morti e 114 guariti)
Bolsena: 116 casi (6 morti e 87 guariti)
Carbognano: 107 casi (76 guariti)
Monte Romano: 103 casi (1 morto e 90 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 97 casi (3 morti e 85 guariti)
Capodimonte: 86 casi (84 guariti)
Gallese: 74 casi (69 guariti)
Faleria: 69 casi (68 guariti)
Castiglione in Teverina: 63 casi (1 morto e 56 guariti)
Vejano: 51 casi (3 morti e 46 guariti)
Graffignano: 43 casi (3 morti e 37 guariti)
Arlena di Castro: 32 casi (2 morti e 25 guariti)
Civitella d’Agliano: 24 casi (1 morto e 22 guariti)
Lubriano: 25 casi (2 morti e 21 guariti)
Latera: 22 casi (1 morto e 18 guariti)
Comuni Covid-Free
Castel Sant’Elia: 152 casi (4 morti e 148 guariti)
Bomarzo: 89 casi (6 morti e 83 guariti)
Vallerano: 79 casi (1 morto e 78 guariti)
Farnese: 77 casi (3 morti e 74 guariti)
Gradoli: 64 casi (3 morti e 61 guariti)
Calcata: 54 casi (1 morto e 53 guariti)
Villa San Giovanni: 47 casi (2 morti e 45 guariti)
Onano: 41 casi (5 morti e 36 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Barbarano Romano: 31 casi (1 morto e 30 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Proceno: 12 casi (12 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)