- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

A Onano positivo il 4% della popolazione, il sindaco alla Asl: “Tamponi a chi prende lo scuolabus”

Condividi la notizia:

Viterbo – Il Covid continua a contagiare a Onano. Da settimane il piccolo comune della Tuscia è interessato da un focolaio partito dalla scuola dell’infanzia e poi diffusosi nelle famiglie dei piccoli alunni. Ieri la Asl ha accertato altri quattro casi, uno dei quali riguarda un minorenne. “Fino ad oggi – spiega il sindaco Giovanni Giuliani – tutti i malati hanno un link abbastanza contenuto, tanto che non c’è stata la necessità di nessun ricovero ospedaliero. Continua l’attività di tracciamento”.


Giovanni Giuliani

Giovanni Giuliani


In una lettera indirizzata alla Asl, il primo cittadino fa il punto della situazione e una richiesta. “Risultano positive 40 persone su circa 928 abitanti, ossia circa il 4,32 % della popolazione. Anche oggi (ieri, ndr) mi è stata comunicata la positività di altro bambino che fruisce dello scuolabus. Chiedo a scopo precauzionale che venga fatto uno screening su tutti i bambini che utilizzano lo scuolabus”. Ad Onano attualmente hanno il Covid 18 minorenni.

In tutta la Tuscia ieri sono stati registrati 15 casi, tre dei quali riguardano under 18: il più piccolo ha 8 anni. A Viterbo è stato accertato un solo positivo, tre invece a Bagnoregio e due ad Acquapendente. In quest’ultimo comune l’amministrazione ha reso noto un “cluster collegato alle titolari di un negozio di parrucchiere” che ha fatto schizzare i contagi da zero a tredici in nemmeno dieci giorni.

Delle nuove persone che hanno contratto il virus, nessuna è stata ricoverata. All’ospedale di Belcolle i pazienti Covid continuano a diminuire: sono 36 (su 522 attualmente infetti), di cui tre in terapia intensiva. Un’altra vittima è però stata registrata (un 88enne di Viterbo), mentre i guariti sono trentatré in più.

Un morto anche nel resto dell’alto Lazio e più precisamente tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord della provincia capitolina. La Asl Roma 4 ha inoltre comunicato quattordici casi a fronte di cinquantuno negativizzazioni, mentre l’azienda sanitaria di Rieti rispettivamente quattro e trentuno.


Il bollettino della Asl di ieri: Un altro morto a Viterbo e 15 positivi nella Tuscia


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 15332 (4042 a Viterbo; 11290 in provincia)
Attualmente positivi: 522
Guariti: 14362
Morti: 448 + 1

Ricoverati: 36 (3 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 20719

Comuni con positivi
Viterbo: 4042 casi (117 morti e 3856 guariti)
Civita Castellana: 1037 casi (21 morti e 1004 guariti)
Montefiascone: 774 casi (37 morti e 726 guariti)
Vetralla: 632 casi (16 morti e 607 guariti)
Tarquinia: 579 casi (12 morti e 526 guariti)
Nepi: 487 casi (17 morti e 466 guariti)
Tuscania: 449 casi (13 morti e 421 guariti)
Orte: 390 casi (15 morti e 364 guariti)
Fabrica di Roma: 379 casi (4 morti e 370 guariti)
Ronciglione: 370 casi (15 morti e 331 guariti)
Capranica: 341 casi (6 morti e 290 guariti)
Vitorchiano: 314 casi (3 morti e 304 guariti)
Bagnoregio: 298 casi (6 morti e 286 guariti)
Sutri: 283 casi (10 morti e 268 guariti)
Soriano nel Cimino: 276 casi (11 morti e 255 guariti)
Bassano Romano: 261 casi (14 morti e 244 guariti)
Monterosi: 256 casi (3 morti e 219 guariti)
Caprarola: 219 casi (4 morti e 198 guariti)
Montalto di Castro: 177 casi (7 morti e 156 guariti)
Acquapendente: 174 casi (8 morti e 153 guariti)
Marta: 163 casi (1 morto e 157 guariti)
Vignanello: 160 casi (5 morti e 153 guariti)
Vasanello: 159 casi (4 morti e 150 guariti)
Castel Sant’Elia: 156 casi (4 morti e 148 guariti)
Piansano: 151 casi (5 morti e 119 guariti)
Oriolo Romano: 149 casi (2 morti e 143 guariti)
Valentano: 147 casi (7 morti e 133 guariti)
Corchiano: 133 casi (4 morti e 128 guariti)
Canino: 129 casi (2 morti e 125 guariti)
Blera: 126 casi (5 morti e 117 guariti)
Ischia di Castro: 126 casi (4 morti e 112 guariti)
Bolsena: 125 casi (6 morti e 104 guariti)
Carbognano: 119 casi (2 morti e 102 guariti)
Grotte di Castro: 118 casi (3 morti e 114 guariti)
Monte Romano: 110 casi (1 morto e 100 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 100 casi (3 morti e 94 guariti)
Onano: 81 casi (5 morti e 36 guariti)
Gallese: 74 casi (72 guariti)
Castiglione in Teverina: 64 casi (1 morto e 61 guariti)
Vejano: 54 casi (3 morti e 49 guariti)
Graffignano: 43 casi (3 morti e 38 guariti)
Arlena di Castro: 33 casi (2 morti e 30 guariti)
Barbarano Romano: 32 casi (1 morto e 30 guariti)
Lubriano: 25 casi (2 morti e 22 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 20 guariti)

Comuni Covid-Free
Canepina: 175 casi (3 morti e 172 guariti)
Celleno: 125 casi (11 morti e 114 guariti)
Bomarzo: 89 casi (6 morti e 83 guariti)
Capodimonte: 87 casi (87 guariti)
Vallerano: 79 casi (1 morto e 78 guariti)
Farnese: 77 casi (3 morti e 74 guariti)
Faleria: 69 casi (69 guariti)
Gradoli: 64 casi (3 morti e 61 guariti)
Calcata: 54 casi (1 morto e 53 guariti)
Villa San Giovanni: 47 casi (2 morti e 45 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Civitella d’Agliano: 24 casi (1 morto e 23 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Proceno: 12 casi (12 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: