- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Prime regioni in zona bianca da lunedì, poi dal 14 giugno mezza Italia supererà il giallo

Condividi la notizia:

Roma – Continuano a scendere i contagi da Covid-19, così come i ricoveri e l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva. Così da lunedì 31 maggio, per la prima volta da quando è entrato in vigore il sistema di classificazione a colori, tre regioni passeranno in zona bianca. Si tratta di Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna. 


Viterbo - Ferragosto - Turisti in città

Coronavirus – Turisti con la mascherina


Per gli oltre tre milioni di abitanti cadranno tutte le restrizioni, compreso il coprifuoco, ad eccezione dell’utilizzo della mascherina e del distanziamento sociale. Resteranno inoltre in vigore tutti i protocolli di sicurezza previsti settore per settore. 

La zona bianca, fermo restando il trend positivo della curva epidemiologica, dovrebbe estendersi a metà giugno a metà del paese. Dal 7 giugno dovrebbero passare in bianco Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto. Mentre, numeri alla mano, la Lombardia, l’Emilia Romagna, il Lazio, il Piemonte, la Puglia e la provincia di Trento dovrebbero passare nella zona senza restrizioni dal 14 giugno.

Intanto prosegue la campagna di vaccinazione anti-Covid in tutto il paese. Undici milioni di italiani sono completamente immunizzati contro il virus, altrettanti hanno ricevuto la prima dose: il 37% della popolazione ha quindi una protezione totale o parziale. In particolare quasi l’85% degli over 70, secondo i dati del ministero della Salute. Numeri che portano a pensare con maggiore fiducia alla vaccinazione di altre fasce d’età, fino all’apertura no-limits delle prenotazioni, per la quale si attende entro metà giugno una circolare del commissario Figliuolo.

E si guarda soprattutto ai giovani. “Stiamo lavorando, in vista dell’ok dell’Agenzia europea del farmaco, al vaccino dai 12 anni – dice il ministro dell’Istruzione Bianchi. – Speriamo ci sia il via libera e di immunizzare tutti i nostri ragazzi, è fondamentale non solo per essere a scuola, che è già sicura, ma per farli finalmente incontrare”.


Francesco Paolo Figliuolo

Francesco Paolo Figliuolo


Il commissario all’emergenza Francesco Figliuolo pensa inoltre alla ripartenza delle discoteche. Nelle scorse ore il generale avrebbe inviato alle regioni e al Comitato tecnico scientifico ”per le valutazioni di competenza”, il protocollo sperimentale di Silb Fipe per la ”riapertura in sicurezza del settore dell’intrattenimento danzante nella piena compatibilità con la tutela della salute di utenti e lavoratori”. Inoltre nella mail si rappresenterebbe ”la disponibilità degli utenti del settore stesso a poter contribuire attivamente alla campagna vaccinale nazionale anti Covid, con un’attenzione dedicata al settore giovanile”.


Condividi la notizia: