Coronavirus – Open day vaccini alla Grotticella
Viterbo – (b.b.) – Quattordici comuni completamente Covid free e sempre meno i posti letto occupati all’ospedale Belcolle da persone positive al virus. Sono in tutto 27, di cui 24 ricoverate nel reparto di Malattie Infettive e 3 nel reparto di Terapia intensiva.
Nonostante un lieve aumento di contagi registrato ieri nella Tuscia, dove sono stati 11 i nuovi casi di Coronavirus – contro i 3 di venerdì e i 5 di giovedì scorso – prosegue il trend in costante miglioramento della curva epidemiologica. Gli attualmente positivi sono 438 su una popolazione, quella del Viterbese, che conta oltre 317mila abitanti.
I comuni con più casi al momento sono Viterbo, con 54 persone positive, Tarquinia, con 43 Capranica, 33, Monterosi, con 30 contagi, Piansano, con 23, e Onano, con 40. E proprio a Onano, in considerazione del numero di positivi registrati, l’amministrazione comunale e la Asl hanno deciso di dedicare due giornate allo screening di massa della popolazione il prossimo lunedì 31 maggio e martedì 2 giugno. Chiunque vorrà, su base volontaria, potrà sottoporsi gratuitamente al tampone antigenico rapido. “I test – si legge nella nota a firma del sindaco Giovanni Giuliani -, verranno eseguiti presso la sede del comune e saranno effettuati da medici e infermieri della Asl”. Lunedì 31 maggio toccherà alle persone i cui cognomi iniziano dalla lettera A alla lettera G, martedì 2 giugno alle persone i cui cognomi iniziano dalla lettera H alla lettera Z.
Coronavirus – Test antigenici rapidi
La situazione nella Tuscia, complici le continue guarigioni comunicate dalla Asl e la campagna vaccinale che prosegue, appare comunque in ripresa.
Sono quattordici i paesi che al momento registrano zero contagi. Tra loro anche Celleno, milletrecento abitanti, primo comune a diventare zona rossa nell’aprile del 2020 con un’ordinanza della regione Lazio a causa di un focolaio a Villa Noemi, dove decine di ospiti e operatori della casa di cura erano risultati positivi al virus. Ora è libero liberi dall’incubo del Covid.
L’abbassamento della curva epidemiologica nella Tuscia rispecchia la situazione del resto dell’Alto Lazio. La Asl di Rieti ieri ha comunicato un solo nuovo contagio a Fara in Sabina e 14 guarigioni – di cui due nel capoluogo – che fanno scendere il numero degli attuali positivi nel Reatino a 154. Stessa situazione nella Asl di Roma 4, dove ieri ci sono stati appena cinque nuovi contagi.
In tutta la zona sono stati registrati tre decessi per Covid. Due solo nel Viterbese. A perdere la vita un 84enne di Acquapendente e un 87enne del capoluogo, entrambi ricoverati presso le strutture Covid della Asl.
Il bollettino della Asl di ieri: Due morti, 11 nuovi casi e 16 guariti
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 15372 (4053 a Viterbo; 11319 in provincia)
Attualmente positivi: 438
Guariti: 14483
Morti: 451 + 1
Ricoverati: 27 (3 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 20843
Comuni con positivi
Viterbo: 4053 casi (118 morti e 3881 guariti)
Civita Castellana: 1039 casi (21 morti e 1006 guariti)
Montefiascone: 774 casi (37 morti e 730 guariti)
Vetralla: 633 casi (16 morti e 611 guariti)
Tarquinia: 588 casi (12 morti e 533 guariti)
Nepi: 487 casi (17 morti e 468 guariti)
Tuscania: 449 casi (13 morti e 425 guariti)
Orte: 391 casi (15 morti e 366 guariti)
Fabrica di Roma: 379 casi (4 morti e 370 guariti)
Ronciglione: 371 casi (15 morti e 341 guariti)
Capranica: 341 casi (6 morti e 302 guariti)
Vitorchiano: 314 casi (3 morti e 304 guariti)
Bagnoregio: 299 casi (6 morti e 288 guariti)
Sutri: 283 casi (10 morti e 270 guariti)
Soriano nel Cimino: 278 casi (11 morti e 258 guariti)
Bassano Romano: 261 casi (14 morti e 244 guariti)
Monterosi: 256 casi (3 morti e 223 guariti)
Caprarola: 219 casi (5 morti e 203 guariti)
Montalto di Castro: 177 casi (7 morti e 162 guariti)
Acquapendente: 175 casi (9 morti e 153 guariti)
Marta: 163 casi (1 morto e 159 guariti)
Vignanello: 160 casi (5 morti e 154 guariti)
Vasanello: 159 casi (4 morti e 150 guariti)
Castel Sant’Elia: 156 casi (4 morti e 149 guariti)
Piansano: 152 casi (5 morti e 124 guariti)
Oriolo Romano: 149 casi (2 morti e 145 guariti)
Valentano: 147 casi (7 morti e 134 guariti)
Corchiano: 133 casi (4 morti e 128 guariti)
Canino: 129 casi (2 morti e 125 guariti)
Blera: 126 casi (5 morti e 117 guariti)
Ischia di Castro: 126 casi (4 morti e 112 guariti)
Bolsena: 127 casi (6 morti e 108 guariti)
Carbognano: 119 casi (2 morti e 105 guariti)
Monte Romano: 110 casi (1 morto e 100 guariti)
Onano: 81 casi (5 morti e 36 guariti)
Gallese: 77 casi (73 guariti)
Castiglione in Teverina: 64 casi (1 morto e 62 guariti)
Vejano: 54 casi (3 morti e 49 guariti)
Graffignano: 43 casi (3 morti e 38 guariti)
Arlena di Castro: 33 casi (2 morti e 30 guariti)
Barbarano Romano: 32 casi (1 morto e 30 guariti)
Lubriano: 25 casi (2 morti e 22 guariti)
Bomarzo: 91 casi (6 morti e 83 guariti)
Canepina: 177 casi (3 morti e 173 guariti)
Villa San Giovanni: 48 casi (2 morti e 45 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 20 guariti)
Comuni Covid-Free
San Lorenzo Nuovo: 100 casi (3 morti e 97 guariti)
Civitella d’Agliano: 24 casi (1 morto e 23 guariti)
Celleno: 125 casi (11 morti e 114 guariti)
Capodimonte: 87 casi (87 guariti)
Vallerano: 79 casi (1 morto e 78 guariti)
Grotte di Castro: 118 casi (3 morti e 115 guariti)
Farnese: 77 casi (3 morti e 74 guariti)
Faleria: 69 casi (69 guariti)
Gradoli: 64 casi (3 morti e 61 guariti)
Calcata: 54 casi (1 morto e 53 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Proceno: 12 casi (12 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)