- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Tra sport e turismo la Mille miglia muoverà più di 4mila persone in quattro giorni”

Condividi la notizia:

Giuseppe Cherubini

Giuseppe Cherubini


Terni – Meno di un mese alla partenza della Mille miglia.

La 29esima rievocazione della corsa riservata alle auto storiche è pronta a tornare, per la sua seconda edizione “con la mascherina”.

Il percorso antiorario è la novità principale del 2021, che vedrà la manifestazione andare in scena tra mercoledì 16 e sabato 19 giugno.

L’attraversamento della Tuscia, ancora una volta doppio, si svolgerà nelle giornate di mezzo: giovedì 17 tra Marta, Viterbo e Ronciglione e venerdì 18 tra Civita Castellana e Orte.

Motori - La Mille miglia a Viterbo

Motori – La Mille miglia a Viterbo


Dopo Viterbo, nella giornata di ieri è stata la volta di Terni, che ha ospitato l’evento di presentazione “Lazio e Umbria attendono la Mille miglia” nella sala Consiliare del palazzo della Provincia.

Tra i presenti, vicepresidente del comitato operativo della corsa Giuseppe Cherubini.

Per il secondo anno consecutivo dovremo rispettare le norme anti-Covid – ha spiegato quest’ultimo – ma siamo tranquilli. L’anno scorso nessuno è stato colpito dal virus durante la manifestazione, dimostrando che col rispetto delle regole ci si può divertire. L’evento che muove più di 4mila persone in quattro giorni e per la prima volta viaggia in senso antiorario. Prima dell’Umbria è prevista una splendida cena a Viterbo, a palazzo dei Papi, organizzata dall’amministrazione comunale che ringraziamo. La Mille miglia è sempre più internazionale perché le città mostrano il loro lato migliore“.

Motori - La Mille miglia - Il percorso 2021

Motori – La Mille miglia – Il percorso 2021


Tra il Lazio e l’Umbria gli equipaggi saranno accolti durante il loro passaggio grazie a un progetto che vede il contributo della regione Umbria (assessorato allo Sport, Turismo e Cultura) con il patrocinio delle Province di Viterbo e Terni, la Prefettura di Terni, le presidenze delle regioni Lazio e Umbria e il contributo del delegato consigliere regionale Daniele Nicchi, i sindaci e le organizzazioni comunali di Orte, Amelia, Lugnano in Teverina, Alviano, Guardea, Montecchio, Baschi e Orvieto.

“La manifestazione si va a inserire nella nostra idea di rilancio per il turismo – ha proseguito il consigliere regionale per l’Amerino Daniele Nicchi -. Eventi del genere vanno caldeggiati perché rappresentano uno spot pubblicitario per le regioni che li ospitano. Noi, come Umbria, saremo presenti anche come sponsor e speriamo in un futuro ricco di iniziative del genere”.

Samuele Sansonetti


Condividi la notizia: