- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

È un bambino di 5 anni l’unico superstite della tragedia della funivia

Condividi la notizia:

Verbania – Ha appena 5 anni e, dopo un delicatissimo intervento a cui è stato sottoposto domenica all’ospedale Regina Margherita di Torino, è l’unico sopravvissuto alla tragedia della funivia di Stresa, in Piemonte. 


Verbania - La funivia precipitata

La cabina precipitata


L’incidente, avvenuto ieri mattina, è costato la vita a 14 persone. Anche ai genitori e al fratellino di appena 2 anni del piccolo, che ora è ricoverato in terapia intensiva. Non ce l’ha fatta, invece, l’altro bambino di 5 anni arrivato in ospedale in condizioni disperate. È morto ieri sera. Cinque le famiglie distrutte nel crollo della funivia del Mottarone: tre residenti in Lombardia – di cui una di origini israeliane -, una in Emilia Romagna e una in Calabria.

La tragedia è avvenuta poco prima delle 13 sulla funivia Stresa-Mottarone. Per cause ancora tutte da accertare, uno dei cavi – quello trainante – che doveva sorreggere la cabina dove viaggiavano le 15 persone, ha ceduto. La cabina avrebbe iniziato a prendere velocità verso valle retrocedendo per almeno cento metri prima dell’urto violento con l’ultimo pilone dell’impianto. È in quel momento che alcune persone sarebbero state sbalzate fuori. Dopo l’impatto, la cabina si sarebbe sganciata dalla fune portante e si sarebbe schiantata al duolo da un’altezza di circa 15 metri. Poi sarebbe rotolata, finendo la sua corsa contro gli alberi.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i tecnici del soccorso alpino: tutte le strade che conducono in vetta sono state chiuse per consentire ai soccorsi di intervenire in maniera più celere. Sono partite anche due eliambulanze del 118. 

La procura di Verbania indaga per omicidio colposo plurimo e lesioni colpose: l’impianto è sotto sequestro. Intanto per oggi è previsto il sopralluogo del capo della protezione civile Fabrizio Curcio e del ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini. 


Condividi la notizia: