Viterbo – (r.s.) – Coronavirus, per l’estate Montalto di Castro potrebbe avere un centro di vaccinazione al mare. Al piano sta lavorando l’assessore regionale alla sanità Alessio d’Amato che insieme al suo team sta cercano una location anche nei pressi delle spiagge del comune viterbese, oltre che in altre località sul litorale laziale.
L’obiettivo principale è raggiungere le fasce più giovani della popolazione, maggiormente restie a vaccinarsi, specialmente a ridosso delle vacanze. La Regione, dunque, sembrerebbe disposta a rincorrerli fin sotto l’ombrellone. Questi hub, però, potrebbero arrivare a somministrare il farmaco anche ai turisti extra regione che scelgono il Lazio per le loro ferie.
I centri “estivi” dovrebbero essere operativi entro la metà di luglio con una modalità simile a quella utilizzata per gli open day: l’utilizzo di una applicazione che indichi gli slot liberi, faciliti la prenotazione ed eviti le file.
A proposito di open day, nel weekend si replica. Somministrazioni con Astrazeneca per gli ultra 40enni (nati nel 1981 e anni precedenti) in trenta hub del Lazio. Tre nella Tuscia: la Grotticella a Viterbo, la sala Mice a Civita Castellana e new entry il centro anziani a Tarquinia. Le tre sedi resteranno aperti sabato dalle 9 alle 23 e domenica dalle 9 alle 18. Per accedere è necessario il ticket virtuale, online da oggi sulla app Ufirst.
La Regione ha comunicato il nuovo calendario delle prenotazioni. Entro fine maggio potranno prendere appuntamento tutti i 40enni, gli italiani residenti all’estero, il personale navigante e delle ambasciate e i maturandi. Gli studenti che affronteranno l’esame di stato verranno vaccinati dal primo al tre giugno negli hub Pfizer. Lunedì, invece, via alle prenotazioni per le somministrazioni con Johnson & Johnson nelle farmacie dal primo giugno.
Per quanto riguarda la campagna, finora nella Tuscia sono state fatte 136mila inoculazioni anti-Covid: oltre 2mila 300 quelle di ieri. Più di 44mila persone hanno concluso il ciclo di profilassi.