
Montefiascone – La deposizione del cuscino di fiori per ricordare le vittime civili della seconda guerra mondiale
Montefiascone – Vittime dei bombardamenti del 1944, deposto un cuscino di fiori nella chiesa del Riposo.
Ieri mattina, con una cerimonia sobria ma ricca di significato, l’Associazione Mutilati ed invalidi di guerra ha reso omaggio a tutte quelle persone che persero la vita durante le incursioni aeree alleate durante l’ultimo conflitto mondiale a Montefiascone.

Montefiascone – Il cuscino di fiori per ricordare le vittime civili della seconda guerra mondiale
La manifestazione si è tenuta nella chiesa del Riposo, luogo simbolo per il paese dei bombardamenti della seconda guerra mondiale: venne infatti distrutta dalle bombe durante un’azione dei cacciabombardieri statunitensi il 26 maggio 1944.
E proprio nello stesso giorno, a distanza di 77 anni, l’Associazione Mutilati ed invalidi di guerra di Montefiascone presieduta da Gianfranco Lanzi ha voluto organizzare questa cerimonia.

Montefiascone – La deposizione del cuscino di fiori per ricordare le vittime civili della seconda guerra mondiale
Il 26 maggio 1944 la chiesa venne quasi completamente distrutta; colpita da alcune bombe sganciate da sette cacciabombardieri statunitensi P-47 Thunderbolt.
Gli aerei americani del 64esimo squadrone appartenenti al 57esimo gruppo caccia arrivarono sopra Montefiascone alle 7,30 e sganciarono 14 bombe da 500 libbre da un’altezza di circa 3mila piedi.
Vennero colpite e danneggiate anche alcune case.
Nell’incursione morirono cinque persone in via Verentana e altre quattro rimasero ferite gravemente.

Montefiascone – Il cuscino di fiori per ricordare le vittime civili della seconda guerra mondiale
E ieri in occasione del 77esimo anniversario di questo tragico evento si è tenuta la cerimonia alla presenza del comandante della stazione dei carabinieri di Montefiascone Fabrizio Botticelli, di don Giuseppe Trapè che ha effettuato la benedizione, dei membri dell’Associazione Mutilati ed invalidi di guerra sezione di Montefiascone e dell’Associazione nazionale Carabinieri.
Il cuscino di fiori, dopo la benedizione, è stato deposto vicino all’altarino dedicato alla Madonna del Riposo.

Montefiascone – La deposizione del cuscino di fiori per ricordare le vittime civili della seconda guerra mondiale
“L’obiettivo di questa cerimonia – commentano dall’Associazione Mutilati ed invalidi di guerra – è quella di porre l’attenzione su questa tematica con l’intento di proporre, per i prossimi anni, altri eventi simili coinvolgendo anche tutte le associazioni del territorio”.
Un cuscino di fiori ricco di significato sia per il luogo dove è stato deposto che per i tragici eventi ricordati che hanno portato tanta distruzione e morte non solo a Montefiascone ma nell’intero pianeta.
Michele Mari
Articoli: – 26 maggio 1944: aerei, bombe, morte e una chiesa distrutta – Un cuscino di fiori per ricordare le vittime civili dei bombardamenti