Sport – Caso volo Ryanair “dirottato” dalle autorità bielorusse, l’Unione europea del ciclismo (Uec) annulla i campionati europei a Minsk in programma dal 23 al 27 giugno.
La bandiera dell’Unione europea del ciclismo
Ne dà notizia la stessa Unione europea del ciclismo con un comunicato stampa. “Abbiamo recentemente monitorato la situazione con la federazione ciclistica bielorussa che si è ormai sviluppata in un dibattito internazionale e oggi durante la riunione del consiglio direttivo abbiamo deciso di annullare l’evento di Minsk – ha affermato il presidente dell’Uec Enrico Della Casa -. Stiamo già lavorando per trovare una soluzione alternativa per consentire ai corridori delle nostre 50 federazioni nazionali di competere nell’evento continentale di questa stagione”.
Continuano dunque le ricadute politiche, ora anche sportive, dell’atterraggio forzato di un volo Ryanair a Minsk, che era decollato da Atene e diretto a Vilnius. L’aereo è stato fatto atterrare con il pretesto di un allarme bomba. Una volta toccato il suolo, però, la polizia bielorussa ha arrestato Raman Pratasevich, giornalista 26enne e attivista indipendente, oppositore del presidente Alexander Lukashenko, che si trovava a bordo.
Il ragazzo aveva documentato le lunghe rivolte popolari che hanno scosso la Bielorussia dopo la vittoria alle urne del presidente Lukashenko, al potere ininterrottamente dal 1994.
