Viterbo – Coronavirus, nella Tuscia nessun caso è stato registrato nelle scorse 24 ore. Non succedeva da mesi. Il totale resta fermo a 15mila 512, mentre gli attualmente positivi scendono a 257 grazie alle 34 nuove negativizzazioni.
La maggior parte dei guariti a Tarquinia (nove), uno invece a Gallese. Nei giorni scorsi quest’ultimo paese ha affrontato un focolaio Covid che lo fatto diventare il comune della Tuscia con più casi attivi. Ieri l’amministrazione ha annunciato la sanificazione di tutte le scuole, chiuse dall’inizio della settimana. Gli alunni di elementari e medie hanno concluso così l’anno scolastico, mentre i bambini dell’infanzia non torneranno in classe prima di lunedì.
Il comune di Oriolo Romano ha invece comunicato la “negatività dei tamponi effettuati dal sindaco e dai consiglieri presenti al consiglio comunale del 31 maggio scorso”, giorno in cui avevano avuto contatti con l’assessora Laura Bruzzechesse poi risultata positiva. “Conseguentemente – fa sapere l’amministrazione – termina la quarantena precauzionale e tutti tornano operativi”.
All’ospedale di Belcolle restano ricoverati sette pazienti Covid: quattro si trovano nel reparto di malattie infettive e tre in quello di terapia intensiva. Una situazione in netto miglioramento e la Asl annuncia: “Il blocco D, per più di un anno palazzina Covid, a partire dalla settimana prossima, gradualmente tornerà a ospitare le unità di degenza di oncologia, ematologia, malattie infettive e Spdc (servizio psichiatrico, ndr), fino ad arrivare al suo usuale assetto e all’ordinaria attività”.
Soprattutto, però, riaprirà le visite ai parenti dei ricoverati. “L’accesso in reparto – puntualizza la Asl – sarà consentito con il limite di un parente per ogni degente. Ciò al fine di mantenere le misure di sicurezza necessarie alla prevenzione della diffusione del virus”.
Nel resto dell’alto Lazio, ieri la Asl Roma 4 ha accertato dodici casi e ventisei guarigioni nell’hinterland di Civitavecchia. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, un positivo a Montopoli in Sabina e cinque negativizzati in tutta la provincia.
Raffaele Strocchia
Il bollettino della Asl di ieri: Zero casi in tutta la Tuscia e 34 guariti
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 15512 (4062 a Viterbo; 11450 in provincia)
Attualmente positivi: 257
Guariti: 14803
Morti: 452 + 1
Ricoverati: 7 (3 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 21164
Comuni con positivi
Viterbo: 4062 casi (119 morti e 3920 guariti)
Civita Castellana: 1044 casi (21 morti e 1012 guariti)
Montefiascone: 780 casi (37 morti e 741 guariti)
Vetralla: 639 casi (16 morti e 620 guariti)
Tarquinia: 600 casi (12 morti e 566 guariti)
Tuscania: 448 casi (13 morti e 431 guariti)
Orte: 393 casi (15 morti e 375 guariti)
Fabrica di Roma: 386 casi (4 morti e 375 guariti)
Ronciglione: 374 casi (15 morti e 351 guariti)
Capranica: 341 casi (6 morti e 333 guariti)
Vitorchiano: 317 casi (3 morti e 308 guariti)
Bagnoregio: 300 casi (6 morti e 292 guariti)
Sutri: 285 casi (10 morti e 273 guariti)
Soriano nel Cimino: 282 casi (11 morti e 266 guariti)
Monterosi: 257 casi (3 morti e 239 guariti)
Caprarola: 219 casi (5 morti e 211 guariti)
Montalto di Castro: 185 casi (7 morti e 167 guariti)
Acquapendente: 180 casi (9 morti e 155 guariti)
Marta: 165 casi (1 morto e 163 guariti)
Vasanello: 160 casi (4 morti e 152 guariti)
Castel Sant’Elia: 156 casi (4 morti e 151 guariti)
Piansano: 153 casi (5 morti e 142 guariti)
Oriolo Romano: 153 casi (2 morti e 147 guariti)
Valentano: 147 casi (7 morti e 137 guariti)
Corchiano: 135 casi (4 morti e 130 guariti)
Canino: 129 casi (2 morti e 126 guariti)
Bolsena: 127 casi (6 morti e 119 guariti)
Ischia di Castro: 127 casi (4 morti e 117 guariti)
Blera: 126 casi (5 morti e 119 guariti)
Carbognano: 119 casi (2 morti e 114 guariti)
Monte Romano: 114 casi (1 morto e 104 guariti)
Gallese: 113 casi (74 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 101 casi (3 morti e 97 guariti)
Bomarzo: 99 casi (6 morti e 85 guariti)
Onano: 84 casi (5 morti e 63 guariti)
Graffignano: 43 casi (3 morti e 38 guariti)
Barbarano Romano: 32 casi (1 morto e 30 guariti)
Lubriano: 25 casi (2 morti e 22 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 21 guariti)
Comuni Covid-Free
Nepi: 489 casi (17 morti e 472 guariti)
Bassano Romano: 258 casi (14 morti e 244 guariti)
Canepina: 179 casi (3 morti e 176 guariti)
Vignanello: 160 casi (5 morti e 155 guariti)
Celleno: 125 casi (11 morti e 114 guariti)
Grotte di Castro: 122 casi (3 morti e 119 guariti)
Capodimonte: 87 casi (87 guariti)
Vallerano: 79 casi (1 morto e 78 guariti)
Farnese: 77 casi (3 morti e 74 guariti)
Faleria: 69 casi (69 guariti)
Castiglione in Teverina: 64 casi (1 morto e 63 guariti)
Gradoli: 64 casi (3 morti e 61 guariti)
Calcata: 54 casi (1 morto e 53 guariti)
Vejano: 54 casi (3 morti e 51 guariti)
Villa San Giovanni: 48 casi (2 morti e 46 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Arlena di Castro: 33 casi (2 morti e 31 guariti)
Civitella d’Agliano: 24 casi (1 morto e 23 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Proceno: 12 casi (12 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)
