Viterbo – Coronavirus, curva a picco nella Tuscia. Erano mesi che la Asl non registrava solo un caso nelle 24 ore. Ieri è risultato positivo un cittadino di Gallese, comune che da giorni sta facendo i conti con un focolaio Covid. Quanto avvenuto ieri rappresenta anche una battuta di arresto nella scia dei contagi, ma in paese l’allerta resta alta.
“La situazione – afferma l’amministrazione comunale – è tutt’altro che risolta e la forza di questo virus non va mai sottovalutata con comportamenti superficiali. Non abbassiamo la guardia e continuiamo a proteggerci l’un l’altro con le basilari forme di contrasto. È interesse di ognuno di noi tornare al più presto alla normalità, ma purtroppo non ce lo possiamo ancora permettere e lo stiamo pagando sulla nostra pelle”.
Poi il richiamo. “È importantissimo – ricorda l’amministrazione – che i positivi in isolamento e i contatti diretti rispettino i protocolli. Non rispettando le regole si può incorrere in denunce penali, ma confidiamo nel buon senso di ognuno”. Al momento Gallese è il comune della Tuscia con più casi e, “vista la delicata situazione”, oggi e domani l’amministrazione farà una distribuzione straordinaria delle mascherine.
In tutta la provincia gli attualmente positivi sono 317, di cui dodici ricoverati all’ospedale di Belcolle: tre i pazienti in terapia intensiva. Ieri sono guarite 28 persone, un terzo delle quali a Onano. Nelle scorse settimane il piccolo paese è stato interessata da un focolaio partito dalla scuola dell’infanzia. “Siamo sulla buona strada – evidenzia il sindaco Giovanni Giuliani -. Rispettiamo le regole e vacciniamoci”.
Il primo cittadino di Caprarola, Eugenio Stelliferi, invece annuncia: “Finalmente Covid-free”. Ma la Asl non ha ancora ufficializzato la negativizzazione degli ultimi quattro cittadini positivi. Il sindaco comunque scrive: “Non è di certo il tempo di rilassarci, sicuramente però è tempo di gioire. La curva dei contagi si è spezzata, ma abbiamo pagato un triste contributo: cinque decessi, nostri concittadini che ci hanno lasciati”. È invece ufficialmente Covid-free Villa San Giovanni in Tuscia.
Nel resto dell’alto Lazio diciassette casi sono stati riscontrati tra l’hinterland di Civitavecchia e l’area nord nella provincia capitolina mentre in Sabina, per il secondo giorno consecutivo, zero. I guariti, invece, sono stati 44 per la Asl Roma 4 e dieci per l’azienda sanitaria di Rieti.
Il bollettino della Asl di ieri: Un solo caso in tutta la Tuscia, scendono a 12 i ricoverati
Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt
Casi totali: 15504 (4062 a Viterbo; 11442 in provincia)
Attualmente positivi: 317
Guariti: 14735
Morti: 452 + 1
Ricoverati: 12 (3 in terapia intensiva)
Usciti dalla quarantena: 21096
Comuni con positivi
Viterbo: 4062 casi (119 morti e 3912 guariti)
Civita Castellana: 1044 casi (21 morti e 1011 guariti)
Montefiascone: 780 casi (37 morti e 741 guariti)
Vetralla: 639 casi (16 morti e 619 guariti)
Tarquinia: 598 casi (12 morti e 556 guariti)
Nepi: 488 casi (17 morti e 470 guariti)
Tuscania: 448 casi (13 morti e 431 guariti)
Orte: 393 casi (15 morti e 373 guariti)
Fabrica di Roma: 385 casi (4 morti e 375 guariti)
Ronciglione: 374 casi (15 morti e 350 guariti)
Capranica: 341 casi (6 morti e 327 guariti)
Vitorchiano: 316 casi (3 morti e 306 guariti)
Bagnoregio: 300 casi (6 morti e 290 guariti)
Sutri: 284 casi (10 morti e 272 guariti)
Soriano nel Cimino: 282 casi (11 morti e 263 guariti)
Bassano Romano: 259 casi (14 morti e 244 guariti)
Monterosi: 257 casi (3 morti e 236 guariti)
Caprarola: 219 casi (5 morti e 210 guariti)
Montalto di Castro: 183 casi (7 morti e 167 guariti)
Acquapendente: 180 casi (9 morti e 155 guariti)
Canepina: 179 casi (3 morti e 174 guariti)
Marta: 165 casi (1 morto e 163 guariti)
Vasanello: 160 casi (4 morti e 152 guariti)
Castel Sant’Elia: 156 casi (4 morti e 150 guariti)
Piansano: 153 casi (5 morti e 142 guariti)
Oriolo Romano: 153 casi (2 morti e 147 guariti)
Valentano: 147 casi (7 morti e 137 guariti)
Corchiano: 135 casi (4 morti e 130 guariti)
Canino: 129 casi (2 morti e 126 guariti)
Bolsena: 127 casi (6 morti e 116 guariti)
Ischia di Castro: 127 casi (4 morti e 117 guariti)
Blera: 126 casi (5 morti e 119 guariti)
Grotte di Castro: 122 casi (3 morti e 115 guariti)
Carbognano: 119 casi (2 morti e 113 guariti)
Gallese: 113 casi (73 guariti)
Monte Romano: 113 casi (1 morto e 104 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 101 casi (3 morti e 97 guariti)
Bomarzo: 99 casi (6 morti e 83 guariti)
Onano: 84 casi (5 morti e 53 guariti)
Vejano: 54 casi (3 morti e 50 guariti)
Graffignano: 43 casi (3 morti e 38 guariti)
Barbarano Romano: 32 casi (1 morto e 30 guariti)
Lubriano: 25 casi (2 morti e 22 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 21 guariti)
Comuni Covid-Free
Vignanello: 160 casi (5 morti e 155 guariti)
Celleno: 125 casi (11 morti e 114 guariti)
Capodimonte: 87 casi (87 guariti)
Vallerano: 79 casi (1 morto e 78 guariti)
Farnese: 77 casi (3 morti e 74 guariti)
Faleria: 69 casi (69 guariti)
Castiglione in Teverina: 64 casi (1 morto e 63 guariti)
Gradoli: 64 casi (3 morti e 61 guariti)
Calcata: 54 casi (1 morto e 53 guariti)
Villa San Giovanni: 48 casi (2 morti e 46 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Arlena di Castro: 33 casi (2 morti e 31 guariti)
Civitella d’Agliano: 24 casi (1 morto e 23 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Proceno: 12 casi (12 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)