- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“L’Italia è un paese nato dalla cultura e dalla bellezza”

Condividi la notizia:


Caprarola – “Dante è l’inventore dell’Italia, un paese nato dalla cultura e dalla bellezza”. L’apertura spetta a Cazzullo, Dante e Piero Pelù. Caffeina Oro Festival. A Caprarola. Caffeina di nuovo nella Tuscia, dopo il naufragio viterbese e l’esperienza, l’anno scorso, a Santa Marinella. 


Caprarola - Piero Pelù

Caprarola – Piero Pelù


“Ci sono nazioni nate da una guerra – ha detto Aldo Cazzullo, giornalista di punta del Corriere e tra i migliori in circolazione -, altre nate da un matrimonio. L’Inghilterra persino da un divorzio. L’Italia è nata dalla cultura e della bellezza. Dagli affreschi di Giotto e i testi di Dante”.


Caprarola - Caffeina Oro Festival

Caprarola – Caffeina Oro Festival


Aldo Cazzullo e Piero Pelù. “A riveder le stelle, Dante il poeta che inventò l’Italia”. Lo spettacolo che ieri sera ha aperto Caffeina Oro Festival. Tutti i giorni fino al 4 luglio. Pomeriggio e sera. Un racconto teatrale sul più grande poeta di sempre. Dante. Con Cazzullo che racconta figure, trame e contesti. La storia di un prodotto letterario che fondato una lingua prima e una nazione poi. Pelù poi segue, con brani tratti dalla Divina Commedia. Una narrazione a due guide. 


Caprarola - Piero Pelù

Caprarola – Piero Pelù


“Dante – ha detto Cazzullo – ci ha dato una lingua che vive ancora adesso, e al tempo stesso un’idea di noi stessi”.

A fare da sfondo Palazzo Farnese, splendido e illuminato. Un capolavoro affacciato sul festival che torna, provando di nuovo ad intrecciare cultura e patrimoni. 


Caprarola - Il giornalista Aldo Cazzullo

Caprarola – Il giornalista Aldo Cazzullo


Ad aprire la serata ci sono anche il sindaco di Caprarola, Eugenio Stelliferi, e il direttore artistico del festival, il giornalista Giorgio Renzetti. Tra il pubblico, il fondatore di Caffeina Filippo Rossi, la presidente della Compagnia del teatro, Dominga Martines, che ha organizzato la rassegna, i consiglieri comunali di Viterbo, Alvaro Ricci e Lina Delle Monache, e l’assessora regionale alle politiche sociali Alessandra Troncarelli. 

 


Caprarola - Piero Pelù

Caprarola – Piero Pelù


“Rivedere tanta gente è emozionante – ha detto Stelliferi -. Stiamo riprendendo i nostri spazi. Un festival stupendo, con una macchina amministrativa fatta di uomini e donne che stanno lavorando per dare il meglio”.


Caprarola - Il sindaco Eugenio Stelliferi

Caprarola – Il sindaco Eugenio Stelliferi


“Stare qui è stata una scommessa – ha aggiunto Renzetti -. Siamo contenti e quando ho visto tutta questa gente mi sono commosso. È stata una grande scommessa”. Una scommessa, ad occhio, ieri sera pienamente riuscita. In una piazza affatto semplice, che ieri sera è stata invece presente, tante le persone, attenta e sembrava pure divertita. Con Pier Pelù che intonava Dante, e un paio di brani di Battiato, e Cazzullo che lo raccontava.


Caprarola - Caffeina Oro Festival

Caprarola – Caffeina Oro Festival


“L’Italia è sempre stata il software del mondo – ha concluso il giornalista – il posto dove il mondo veniva pensato e poi realizzato”. “Un paese dove gli ignavi – ha ricordato infine Cazzullo – andavano all’inferno”.

Questa sera è invece la volta del cantautore Francesco De Gregori. Con “I testi” e “la storia” delle sue canzoni.

Daniele Camilli


Fotocronaca: L’apertura del Caffeina Oro Festival


Condividi la notizia: