- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Chi controlla il green pass? Il barista non è un bodyguard”

Condividi la notizia:

Roma – “Chi controlla il green pass? Il barista non è un bodyguard”.

Così il presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle regioni, Massimiliano Fedriga, intervenuto a ‘Radio anch’io’, in merito al certificato che dal prossimo 6 agosto sarà necessario per consumare in ristoranti e bar al chiuso.

“Alcuni passaggi rendono difficile l’applicazione delle norme scelte. Chi controlla? E come viene fatto applicare? – ha detto Fedriga – Non possiamo dare al barista e al ristoratore l’onere di fare il bodyguard, su questo lo stato ci deve essere. Io credo che in questo momento bisogna accompagnare il paese. Vedo una tensione che mi preoccupa nel paese, uno scontro tra bande, non è possibile. Noi come Conferenza delle regioni avremmo spinto di più per un accompagnamento”.


Massimiliano Fedriga

Massimiliano Fedriga


“È importante vaccinarsi, ne sento di tutti i colori. Il grande vantaggio del vaccino è che evita quasi totalmente la malattia grave e ciò significa che non si vanno a riempire gli ospedali, il dramma del coronavirus – ha aggiunto il presidente della Conferenza delle regioni -. Non bisogna però mettere sulla graticola chi ha dubbi sul vaccinarsi, ma spiegare. La battaglia si vince se le istituzioni si muovono insieme ai cittadini”.

Secondo quanto riferito da palazzo Chigi, agli operatori autorizzati al controllo bisognerà mostrare il QR Code presente nella versione digitale o cartacea del certificato. L’operatore vedrà un segno grafico sul proprio dispositivo mobile che ne attesta la validità e i dati anagrafici. Per verificare può chiedere di mostrare anche un documento di identità.


Condividi la notizia: