- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“La cultura rende liberi, grazie all’Itt Leonardo Da Vinci”

Condividi la notizia:

Viterbo - L'istituto superiore Leonardo Da Vinci

Viterbo – L’istituto superiore Leonardo Da Vinci


Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Una persona indubbiamente più importante di me ha affermato questo: “Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo”.

Perché la cultura rende liberi: ci offre gli strumenti per imparare a riflettere, a decodificare la realtà, ad indagare e dunque a dubitare. E’ un modo per affermare la nostra capacità di critica, di affermazione della coscienza individuale, un modo per dare un senso a ciò che viviamo.

Questo diceva Gianni Rodari, io nel mio piccolo all’età di 51 anni ho potuto, grazie, come chiamata da sempre, alla scuola Itis di Viterbo, avere questa apertura mentale grazie al corso serale organizzato dall’istituto, il ringraziamento esteso a tutti docenti, persone straordinariamente competenti che mettono passione impegno e professionalità nel lavoro che fanno, mi hanno piacevolmente sorpreso di ciò, non vorrei fare un parallelismo scomodo con quei professori avuti da me in epoche ormai lontane ma credo che il livello di conoscenza dei professori sia estremamente alto nel serale, mai avrei pensato di raggiungere traguardi insperati in materie per me tradizionalmente ostiche e una preparazione, tanto da uscire con il voto di 100, così completa e approfondita.

Conciliare il lavoro con la scuola (per me anche la famiglia) è possibile, certo si devono fare dei sacrifici, che poi vengono ripagati ampiamente con il raggiungimento dell’obiettivo. Esorto, chiunque voglia colmare quella lacuna culturale che ha nella vita, di approfittare del serale e della competenza dei docenti dell’Ittvt e raggiungere quella preparazione che per vari motivi non la si è potuta avere. A cosa servirà a me nel mio lavoro? Molto probabilmente a niente, però è il coronamento, la soddisfazione e il completamento del mio percorso di vita.

Queste mie righe spero servano a spronare chi sta pensando di intraprendere un percorso formativo e come la mia professoressa di inglese insegna: “Better late than never”.

Danilo Affinita


Good news

Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni esperienza positiva che li ha coinvolti o che ha coinvolto i loro cari.

Episodi belli da raccontare, situazioni critiche che si sono concluse con un lieto fine, ringraziamenti a chi lavora nelle strutture pubbliche o private. Insomma momenti belli e racconti di vita su ciò che funziona bene a Viterbo e in tutta la Tuscia.

Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Good news”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione. 

Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.

Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.

Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.

Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.

Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.


Condividi la notizia: