- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Studenti viterbesi positivi bloccati a Malta, si spera nel rimpatrio venerdì

Condividi la notizia:

Malta

Malta


Malta – (r.s.) – Coronavirus: studenti viterbesi positivi bloccati a Malta, si spera nel rimpatrio in settimana. Forse venerdì. I ragazzi partiti dalla Tuscia per una vacanza studio e rimasti sull’isola sono quattro: tre del liceo Ruffini e uno del Santa Rosa. Insieme a più di 150 italiani, da giorni sono in quarantena dopo aver contratto il Covid.

“Sul volo di ritorno non sappiamo ancora nulla di preciso – afferma Giulia Rapino, madre di Alessandro -. Mercoledì mattina l’agenzia con la quale i ragazzi sono partiti, ossia l’Accademia britannica, ha inviato alle autorità maltesi, che ne avevano fatto richiesta, la lista con i nominativi di chi doveva rientrare. Ci è stato detto che ci sarebbe potuto essere un volo per giovedì sera, ma in merito non ci è stato comunicato più nulla. A questo punto credo sia più probabile venerdì, anche se per il momento pure questa resta un’ipotesi”.

Ad organizzare il charter è l’agenzia governativa per il turismo maltese. “Non conosciamo nemmeno le modalità del rimpatrio – spiega Rapino -. Non sappiamo come i ragazzi verranno trasferiti dal college in cui si trovano all’aeroporto maltese e poi da quello italiano alle loro abitazioni. In realtà non sappiamo neppure se potranno tornare a casa o dovranno restare in un hotel Covid. L’importante, però, è che ritornino in Italia”.

Nel frattempo si è messa in moto anche la macchina organizzativa della Asl di Viterbo che, una volta nella Tuscia, dovrà prendere in carico i ragazzi positivi. Al momento quello con più sintomi risulta essere proprio Alessandro, che martedì ha passato la giornata in ospedale. “Gli è stata fatta una flebo perché era disidratato – fa sapere la madre -. Ora sta meglio ed è ritornato nel college. È un po’ più su di morale, come i suoi compagni, anche per la speranza del volo. Domenica scorsa, invece, hanno ricevuto una bella batosta…”. Le autorità maltesi infatti hanno annullato un charter annunciato e previsto nelle ore successive.

Alessandro, insieme ad altri quattro ragazzi viterbesi, è partito per Malta lo scorso 8 luglio per quella che sarebbe dovuta essere una vacanza studio di due settimane. Il governo però, a causa dei focolai che si erano e si stavano sviluppando sopratutto tra i giovani, chiude tutte le scuole d’inglese. I cinque studenti cercano subito un charter per il rientro in Italia, ma non lo trovano prima del 15 luglio. Come da prassi, 24 ore prima eseguono un tampone antigenico rapido: solo uno risulta negativo e riesce a tornare a casa, gli altri restano a Malta. Bloccati lì da due settimane.


Condividi la notizia: