- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Prof dell’Orioli in Erasmus

Condividi la notizia:

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – I progetti Erasmus non vanno in vacanza. I docenti dell’istituto “F.Orioli” in mobilità per concludere uno dei numerosi progetti d’istituto.


IMG_20210726_113515

Docenti dell’Orioli in Erasmus


Si sta concludendo proprio in questi giorni uno dei progetti triennali 2018-2021 a cui l’istituto superiore Francesco Orioli ha partecipato in qualità di partner, dal nome “No Bounds in learning”.

L’ultima mobilità si sta svolgendo in questi giorni, dal 24 al 26 di luglio, nell’isola di Madeira a Funchal e ha coinvolto i docenti della Croazia, Spagna, Grecia, Turchia, Portogallo e ovviamente d’Italia con due docenti di Viterbo dell’istituto “F.Orioli” da anni impegnate nella realizzazione e promozione di progetti Erasmus.

I progetti per lo scambio culturale tra studenti e formatori creano reti di conoscenze tra persone e culture diverse e contribuiscono a costruire competenze linguistiche e una visione di Europa unita nel rispetto delle differenze storiche e specifiche di ogni stato. Nei tre anni di lavoro ogni paese-patners di “no Bounds in learning” ha costruito attività didattiche per molti ambiti diversi di conoscenza e creato schede e materiali didattici che sono a disposizione di ogni docente interessato. Le schede sono rilegate in un booklet e tradotte nelle varie lingue oltre ovviamente alla lingua inglese, lingua di lavoro del progetto. Le attività svolte sono state pensate e sperimentate con i ragazzi certificati per le diverse tipologie di disabilità e condivisi  con gli altri studenti della classe per cercare di creare il massimo livello di integrazione possibile.

Consapevole dell’importanza dei progetti Erasmus, e di questo in particolare, la dirigente scolastica Simonetta Pachella, responsabile anche di un dipartimento di sostegno coordinato dal professor Ottoni con circa 80 ragazzi con disabilità, ha sostenuto e come sempre motivato alla partecipazione di questa iniziativa nonostante sia stata realizzata durante il periodo estivo.

Nonostante le difficoltà dovute agli spostamenti, recentemente di nuovo consentiti, i progetti Erasmus continuano a camminare e anche in piena estate ci sono docenti al lavoro, fortunatamente nel meraviglioso scenario dell’isola di Madeira a Funchal.

Alba Stella Paioletti


Condividi la notizia: