- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Quattro ragazzi positivi dopo il viaggio della maturità in Spagna

Condividi la notizia:

Viterbo – (r.s.) – Coronavirus, quattro 19enni positivi dopo una vacanza in Spagna. Era il viaggio post maturità, affrontata qualche giorno fa. I ragazzi vivono a Castiglione in Teverina, dove ora stanno trascorrendo la quarantena insieme alle persone con cui hanno avuto gli ultimi rapporti.


Leonardo Zannini

Leonardo Zannini


“I contatti – spiega il sindaco Leonardo Zannini – hanno fatto il tampone rapido e sono risultati tutti negativi. I familiari sono a casa già da diversi giorni e i ragazzi si sono isolati dalla primissima sintomatologia, ossia da lunedì. Non credo che il virus si sia diffuso in paese e mi auguro che non ci sia trasmissione neppure nelle loro famiglie. Il comune ha comunque attività tutto ciò che è da attivare in questi casi, già da prima dell’esito dei tamponi”.

Da parte sua la Asl sta continuando a ricostruire la catena dei contatti e ad eseguire una serie di approfondimenti. Tra questi la ricerca della variante Delta: dei campioni sono stati inviati all’istituto Spallanzani di Roma per avere conferma o meno della presenza della mutazione. I risultati sono attesi per i prossimi giorni, ma da via Enrico Fermi è già scattato il “protocollo variante”. Per sicurezza i ragazzi vengono considerati come “portatori” della Delta, a prescindere dall’eventuale ufficialità.


Barcellona

Barcellona


I quattro neo-maturati sono risultati positivi dopo la vacanza in Spagna, ma non è detto che abbiano contratto il virus a Barcellona. “Non ci sono evidenze scientifiche – sottolinea Zannini -, potrebbero essersi contagiati anche in aereo o negli aeroporti. Certo è che poco prima del rientro in Italia hanno fatto il tampone e tutti sono risultati negativi. Fortunatamente stanno bene, sicuramente aiutati dalla giovane età e forse anche dalla prima dose del vaccino”.

I 19enni hanno iniziato il ciclo vaccinale prima dell’esame di stato, grazie alla tre giorni di somministrazioni organizzata dalla Regione Lazio. “Ma la seconda dose – afferma Zannini – non hanno fatto in tempo a riceverla, essendo in programma per i prossimi giorni”.


Condividi la notizia: