- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Dai figli ai genitori, il virus torna nelle famiglie e si rialza l’età media dei contagiati

Condividi la notizia:

Coronavirus - Mascherina


Viterbo – (raff.stro.) – Il Coronavirus è di nuovo in mezza Tuscia: per la precisione in 26 dei 60 comuni della provincia. Con i 23 casi di ieri e una sola guarigione a Vitorchiano, gli attualmente positivi tornano a superare quota cento: sono 105. Uno solo al momento è ricoverato, tra l’altro in una struttura Covid della capitale.

La maggior parte dei contagiati (44) si trovano a Viterbo città, dove nelle scorse 24 ore sono stati accertati più della metà dei casi giornalieri registrati in tutta la provincia (13). Di questi, solo quattro hanno dichiarato di avere sintomi al drive-in prima di eseguire il tampone. Tutti gli altri erano entrati in contatto con persone risultate positive nei giorni scorsi e quindi erano già in quarantena. Un uomo ha scoperto di avere il Covid prima di entrare in pronto soccorso, quando è stato sottoposto a tutti i test del caso. Un giovane dopo aver festeggiato a Roma la vittoria dell’Italia agli Europei.

Il virus, oltre a diffondersi a macchia d’olio sul territorio provinciale (ieri sono stati interessati nove comuni), sta compiendo anche un salto generazionale: se negli ultimi giorni la quasi totalità dei contagi ha riguardato giovani e giovanissimi, ora il Covid sta tornando nelle famiglie. Diversi i 40, 50 e 60enni risultati positivi nelle scorse 24 ore: nella stragrande maggioranza dei casi sono familiari dei ragazzi (esempi a Canino e Oriolo Romano). L’età media si sta rialzando. Il più piccolo degli ultimi infetti ha 11 anni, mentre il più grande 74.

L’alto Lazio, dopo settimane, torna a registrare una vittima: un uomo di 76 anni della Sabina, morto in una struttura sanitaria della capitale. Per quanto riguarda l’andamento del virus, la Asl Roma 4 ieri ha comunicato 41 contagi (cinque a Civitavecchia) e 4 guarigioni. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, rispettivamente sei (cinque solo nel capoluogo) e una.

Sul fronte delle vaccinazioni, nella Tuscia sono state superate le 308mila somministrazioni: oltre 2mila 800 quelle fatte nelle scorse 24 ore. Viaggia verso quota 140mila, invece, il totale delle persone che hanno ricevuto anche il richiamo o direttamente il farmaco monodose Johnson & Johnson.


Il bollettino della Asl di ieri: Altri 23 nuovi casi, gli attualmente positivi superano di nuovo quota cento


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 15644 (4108 a Viterbo; 11536 in provincia)
Attualmente positivi: 105
Guariti: 15085
Morti: 454 + 1

Ricoverati: 1
Usciti dalla quarantena: 21448

Comuni con positivi
Viterbo: 4108 casi (119 morti e 3945 guariti)
Civita Castellana: 1050 casi (21 morti e 1023 guariti)
Vetralla: 643 casi (16 morti e 625 guariti)
Tarquinia: 604 casi (13 morti e 586 guariti)
Tuscania: 449 casi (13 morti e 435 guariti)
Orte: 398 casi (15 morti e 378 guariti)
Ronciglione: 379 casi (15 morti e 361 guariti)
Capranica: 345 casi (6 morti e 338 guariti)
Vitorchiano: 318 casi (3 morti e 313 guariti)
Sutri: 288 casi (10 morti e 275 guariti)
Bassano Romano: 260 casi (14 morti e 244 guariti)
Monterosi: 254 casi (3 morti e 250 guariti)
Montalto di Castro: 191 casi (6 morti e 182 guariti)
Canepina: 180 casi (3 morti e 176 guariti)
Marta: 166 casi (1 morto e 164 guariti)
Vignanello: 162 casi (5 morti e 155 guariti)
Oriolo Romano: 159 casi (2 morti e 151 guariti)
Canino: 132 casi (2 morti e 127 guariti)
Carbognano: 120 casi (2 morti e 117 guariti)
Monte Romano: 115 casi (1 morto e 113 guariti)
Bomarzo: 103 casi (6 morti e 96 guariti)
Vallerano: 81 casi (1 morto e 78 guariti)
Castiglione in Teverina: 72 casi (1 morto e 65 guariti)
Faleria: 70 casi (69 guariti)
Gradoli: 65 casi (3 morti e 61 guariti)
Villa San Giovanni: 49 casi (2 morti e 46 guariti)

Comuni Covid-Free
Montefiascone: 786 casi (37 morti e 749 guariti)
Nepi: 493 casi (17 morti e 476 guariti)
Fabrica di Roma: 389 casi (4 morti e 385 guariti)
Bagnoregio: 302 casi (6 morti e 296 guariti)
Soriano nel Cimino: 281 casi (12 morti e 269 guariti)
Caprarola: 221 casi (5 morti e 216 guariti)
Acquapendente: 181 casi (9 morti e 172 guariti)
Vasanello: 160 casi (4 morti e 156 guariti)
Castel Sant’Elia: 157 casi (4 morti e 153 guariti)
Piansano: 153 casi (5 morti e 148 guariti)
Valentano: 146 casi (7 morti e 139 guariti)
Corchiano: 135 casi (4 morti e 131 guariti)
Bolsena: 127 casi (6 morti e 121 guariti)
Blera: 125 casi (5 morti e 120 guariti)
Celleno: 125 casi (11 morti e 114 guariti)
Ischia di Castro: 124 casi (4 morti e 120 guariti)
Grotte di Castro: 122 casi (3 morti e 119 guariti)
Gallese: 115 casi (115 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 101 casi (3 morti e 98 guariti)
Capodimonte: 87 casi (87 guariti)
Onano: 84 casi (5 morti e 79 guariti)
Farnese: 77 casi (3 morti e 74 guariti)
Vejano: 55 casi (3 morti e 52 guariti)
Calcata: 54 casi (1 morto e 53 guariti)
Graffignano: 42 casi (4 morti e 38 guariti)
Cellere: 38 casi (2 morti e 36 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Arlena di Castro: 33 casi (2 morti e 31 guariti)
Barbarano Romano: 32 casi (1 morto e 31 guariti)
Lubriano: 25 casi (2 morti e 23 guariti)
Civitella d’Agliano: 25 casi (1 morto e 24 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 22 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Proceno: 12 casi (12 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: