- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

39 guariti nell’arco di 48 ore nella Tuscia – Stabile il numero dei positivi

Condividi la notizia:

Coronavirus - Test antigenici rapidi

Coronavirus – Test antigenici rapidi


Viterbo – 292 persone attualmente positive al Covid nella Tuscia. 

Ieri la Asl di Viterbo ha comunicato 21 nuovi contagi e 19 guarigioni, numeri che di fatto fanno restare invariata la curva epidemiologica in provincia. Dei 292 casi totali, 287 – corrispondente al 98,30 per cento – stanno trascorrendo la convalescenza in casa, senza necessità di supporto o aiuto medico. Cinque di loro, invece, sono ricoverati in ospedale. Due in strutture extra Asl, tre al Belcolle. 

Da giorni resta stabile, dunque, l’occupazione dei posti letto da parte di pazienti positivi al Covid, mentre continua a salire il numero delle guarigioni ad un ritmo molto più sostenuto rispetto ai giorni passati. Ieri sono state 19, martedì 20 e hanno riguardato ben undici comuni della Tuscia. A Viterbo, nelle ultime 48 ore ci sono state 20 negativizzazioni, 4 a Civita Castellana, altrettante a Montalto di Castro, 3 a Canino, 2 a Castiglione in Teverina e una rispettivamente a Tuscania, Ronciglione, Graffignano, Barbarano Romano, Capodimonte e Piansano.

Per quanto riguarda il resto dell’alto Lazio, la situazione ricalca quella della Tuscia. Ieri nel Reatino, su 264 tamponi effettuati, 14 hanno dato esito positivo. Si tratta di cittadini di Rieti (2), Cantalice (2), Cittaducale (3), Configni (1), Labro (1), Montebuono (1) e Poggio Bustone (4). Sette i guariti: uno ciascuno rispettivamente nel capoluogo, a Borgorose, Borgo Velino, Castel S. Angelo, Cittaducale, Fara in Sabina e Poggio Mirteto. 

Attualmente in provincia di Rieti ci sono 149 positivi. Poco meno della metà dei casi del Viterbese. 
 
Sono, invece, 58 i casi registrati nella Asl Roma 4 nelle ultime 24 ore.

Sul fronte vaccini, in attesa che vengano ripristinati i sistemi informatici della regione colpiti da domenica scorsa da numerosi attacchi hacker e che quindi la popolazione possa tornare a prenotarsi, l’assessore alla salute Alessio D’Amato rassicura. “La campagna di vaccinazione non si è mai interrotta – spiega -, fino al 13 agosto oltre 500mila cittadini hanno già prenotato e possono recarsi nei centri di somministrazione nella data e nell’orario già indicato”.

Da venerdì prossimo, 6 agosto,  ogni problematica dovrebbe essere risolta e il servizio di prenotazione, assieme a tutti gli altri servizi attualmente bloccati, verrà ripristinato. 


Il bollettino della Asl di ieri: Covid, oggi 21 positivi e 19 guariti nella Tuscia


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 15905 (4162 a Viterbo; 11743 in provincia)
Attualmente positivi: 292
Guariti: 15159 
Morti: 454 + 1

Ricoverati: 5 
Usciti dalla quarantena: 21522

Comuni con positivi
Viterbo: 4162 casi (119 morti e 3982 guariti)
Civita Castellana: 1069 casi (21 morti e 1027 guariti)
Montefiascone: 788 casi (37 morti e 749 guariti)
Vetralla: 651 casi (16 morti e 626 guariti)
Tarquinia: 611 casi (13 morti e 586 guariti)
Nepi: 503 casi (17 morti e 476 guariti)
Tuscania: 464 casi (13 morti e 436 guariti)
Orte: 411 casi (15 morti e 378 guariti)
Fabrica di Roma: 400 casi (4 morti e 385 guariti)
Ronciglione: 387 casi (15 morti e 363 guariti)
Capranica: 356 casi (6 morti e 338 guariti)
Vitorchiano: 321 casi (3 morti e 313 guariti)
Bagnoregio: 306 casi (6 morti e 296 guariti)
Sutri: 292 casi (10 morti e 276 guariti)
Soriano nel Cimino: 286 casi (12 morti e 269 guariti)
Bassano Romano: 267 casi (14 morti e 245 guariti)
Monterosi: 254 casi (3 morti e 250 guariti)
Caprarola: 230 casi (5 morti e 216 guariti)
Montalto di Castro: 198 casi (6 morti e 187 guariti)
Acquapendente: 184 casi (9 morti e 172 guariti)
Canepina: 181 casi (3 morti e 177 guariti)
Marta: 170 casi (1 morto e 164 guariti)
Vignanello: 168 casi (5 morti e 157 guariti)
Vasanello: 165 casi (4 morti e 156 guariti)
Oriolo Romano: 161 casi (2 morti e 153 guariti)
Castel Sant’Elia: 159 casi (4 morti e 153 guariti)
Piansano: 155 casi (5 morti e 149 guariti)
Valentano: 148 casi (7 morti e 139 guariti)
Corchiano: 136 casi (4 morti e 131 guariti)
Canino: 133 casi (2 morti e 130 guariti)
Bolsena: 135 casi (6 morti e 121 guariti)
Carbognano: 125 casi (2 morti e 118 guariti)
Ischia di Castro: 125 casi (4 morti e 120 guariti)
Grotte di Castro: 123 casi (3 morti e 119 guariti)
Monte Romano: 115 casi (1 morto e 113 guariti)
Vallerano: 81 casi (1 morto e 78 guariti)
Farnese: 81 casi (3 morti e 74 guariti)
Castiglione in Teverina: 73 casi (1 morto e 71 guariti)
Gradoli: 66 casi (3 morti e 61 guariti)
Vejano: 57 casi (3 morti e 52 guariti)
Calcata: 55 casi (1 morto e 53 guariti)
Villa San Giovanni: 49 casi (2 morti e 46 guariti)
Graffignano: 45 casi (4 morti e 39 guariti)
Cellere: 40 casi (2 morti e 37 guariti)
Arlena di Castro: 34 casi (2 morti e 31 guariti)
Proceno: 15 casi (12 guariti)

Comuni Covid-Free
Blera: 125 casi (5 morti e 120 guariti)
Celleno: 125 casi (11 morti e 114 guariti)
Gallese: 115 casi (115 guariti)
Bomarzo: 103 casi (6 morti e 97 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 101 casi (3 morti e 98 guariti)
Capodimonte: 88 casi (88 guariti)
Onano: 84 casi (5 morti e 79 guariti)
Faleria: 70 casi (70 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Barbarano Romano: 32 casi (1 morto e 32 guariti)
Lubriano: 25 casi (2 morti e 23 guariti)
Civitella d’Agliano: 25 casi (1 morto e 24 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 22 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: