Montefiascone – L’asilo nido
Montefiascone – “Asilo nido comunale, sono vere le voci della sua esternalizzazione?”. È la domanda che l’ex consigliera di opposizione Giulia De Santis (Pd) rivolge alla commissaria prefettizia di Montefiascone Anna De Luna.
“Sono vere le voci dell’esternalizzazione del servizio di asilo nido ‘Pane e Marmellata’? – chiede Giulia De Santis –. Se fossero confermate si tratterebbe di un atto allarmante. Quando si era paventata la stessa ipotesi con la passata amministrazione avevo subito manifestato, insieme ai colleghi di minoranza, preoccupazione e contrarietà”.
Proprio in questi giorni si sono rincorse le voci che darebbero l’esternalizzazione del servizio della gestione dell’asilo nido comunale “Pane e marmellata” di via Grazie una cosa già fatta, in attesa soltanto degli adempimenti burocratici.
Giulia De Santis
“L’asilo nido comunale – aggiunge Giulia De Santis – è sempre stato uno dei fiori all’occhiello del nostro paese, una risorsa importante e preziosa, da tutelare e salvaguardare. Soprattutto per il bacino di utenza che serve, quella dei più piccoli. Non esiste ragione alcuna che avalli questa ipotetica scelta che sarebbe stata compiuta. Per questo chiedo alla commissaria prefettizia e alla responsabile del settore se siano vere queste voci che circolano da giorni in paese ed eventualmente di smentirle”.
L’attenzione di Giulia De Santis è rivolta in primis ai bambini e alle loro famiglie.
“Nel tempo ho avuto modo di parlare con numerosi genitori – conclude l’ex consigliera comunale – che hanno avuto modo di interfacciarsi con questo servizio e quello che ne è emerso è l’univoca voce nel ribadirne l’efficienza, la professionalità delle educatrici e l’importanza che ha rivestito negli anni più importanti della crescita dei loro bambini. In molti casi si tratta di persone che hanno frequentato il nido da bambini e che, ora, portano lì i loro figli, segno tangibile dell’ottimo funzionamento di questa struttura negli anni. L’asilo nido falisco è una realtà che ha sempre funzionato al meglio e che andrebbe potenziato anche attraverso il sistema di accreditamento regionale la cui finalità è proprio quella di promuovere lo sviluppo ed il miglioramento qualitativo del sistema dei servizi educativi della prima infanzia, anche alla luce della nuova legge regionale sui nidi, approvata lo scorso anno, il cui obiettivo è quello di elevare il livello qualitativo dell’offerta educativa, rendendola più aderente alle esigenze odierne delle famiglie e delle donne”.
Montefiascone – L’asilo nido