- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Dopo 24 giorni scende il numero degli attuali positivi nella Tuscia

Condividi la notizia:

Coronavirus - Un operatore sanitario

Coronavirus – Un operatore sanitario


Viterbo – Per la prima volta dopo 24 giorni, nella Tuscia i guariti hanno superato i nuovi casi. 27 contro 26, quelli comunicati ieri dalla Asl di Viterbo. 

I contagi hanno riguardato 13 comuni. Hanno ricevuto esito positivo al tampone 5 cittadini di Civita Castellana, 4 di Tarquinia, 3 di Viterbo, 2 di Bolsena, 2 di Monte Romano, 2 di Nepi, 2 di Vetralla, 1 di Bagnoregio, 1 di Calcata, 1 di Fabrica di Roma, 1 di Orte, 1 di Sutri, 1 di Tuscania. Ma a fare da contrappeso ai nuovi positivi, nella stessa giornata sono arrivate ben 27 negativizzazioni. “8 a Viterbo, 6 a Bassano Romano, 3 a Tuscania, 2 a Ronciglione, 2 a Vitorchiano, 1 a Civita Castellana, 1 a Marta, 1 a Piansano, 1 a Sutri, 1 a Vasanello, 1 a Vignanello” ha fatto sapere la Asl. Con loro, il totale delle persone che da inizio pandemia ha sconfitto il Covid, lasciandosi alle spalle positività al virus e periodo di quarantena, sale a quota 21mila 549. 

Complici le cifre a favore delle nuove guarigioni, ieri, per la prima volta dopo circa un mese – 24 giorni per la precisione, dallo scorso 12 luglio -, non cresce il totale degli attuali positivi in provincia. Se fino a ieri nella Tuscia erano 292, ad oggi il numero scende di un’unità – 291 -, allontanandosi da quota 300. 

“Al momento – ha spiegato la Asl di Viterbo -, delle persone refertate positive al Coronavirus, 2 sono attualmente ricoverate presso una struttura Covid extra Asl, 3 sono ricoverate presso l’ospedale di Belcolle, 286 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio”.

Nel resto dell’alto Lazio, a Rieti si registrano ancora più casi che guarigioni. Ieri i soggetti positivi sono stati 11 tra il capoluogo, Cittaducale, Colli sul Velino e Fara in Sabina. Solo due le negativizzazioni: uno a Montopoli in Sabina e l’altro a Toffia. In totale ieri sono stati eseguiti 287, al momento in tutta la provincia ci sono 158 positivi. 

Numeri più alti ovviamente, in proporzione alla densità di popolazione, nel territorio di competenza della Asl Roma 4. Qui sono stati registrati 65 nuovi casi nelle ultime 24 ore e nessun decesso.

Buone notizie dal fronte vaccini e variante Delta. “Continua nel Lazio la frenata della variante Delta – ha fatto sapere l’assessore regionale alla Salute Alessio D’Amato -, rispetto allo stesso giorno della settimana scorsa, con meno 236 casi positivi. La forte spinta della campagna vaccinale, che nonostante gli attacchi informatici non si è mai interrotta, sta producendo un argine alla variante”. In tutto il Lazio sono state superate le 7.1 milioni di somministrazioni complessive tra prime e seconde dosi. 


Il bollettino della Asl di ieri: Oggi più guariti che nuovi casi, diminuiscono i positivi totali


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 15931 (4165 a Viterbo; 11766 in provincia)
Attualmente positivi: 291
Guariti: 15186 
Morti: 454 + 1

Ricoverati: 5 
Usciti dalla quarantena: 21549

Comuni con positivi
Viterbo: 4165 casi (119 morti e 3990 guariti)
Civita Castellana: 1074 casi (21 morti e 1028 guariti)
Montefiascone: 788 casi (37 morti e 749 guariti)
Vetralla: 653 casi (16 morti e 626 guariti)
Tarquinia: 615 casi (13 morti e 586 guariti)
Nepi: 505 casi (17 morti e 476 guariti)
Tuscania: 465 casi (13 morti e 439 guariti)
Orte: 412 casi (15 morti e 378 guariti)
Fabrica di Roma: 401 casi (4 morti e 385 guariti)
Ronciglione: 387 casi (15 morti e 365 guariti)
Capranica: 356 casi (6 morti e 338 guariti)
Vitorchiano: 321 casi (3 morti e 315 guariti)
Bagnoregio: 307 casi (6 morti e 296 guariti)
Sutri: 293 casi (10 morti e 277 guariti)
Soriano nel Cimino: 286 casi (12 morti e 269 guariti)
Bassano Romano: 267 casi (14 morti e 251 guariti)
Monterosi: 254 casi (3 morti e 250 guariti)
Caprarola: 230 casi (5 morti e 216 guariti)
Montalto di Castro: 198 casi (6 morti e 187 guariti)
Acquapendente: 184 casi (9 morti e 172 guariti)
Canepina: 181 casi (3 morti e 177 guariti)
Marta: 170 casi (1 morto e 165 guariti)
Vignanello: 168 casi (5 morti e 158 guariti)
Vasanello: 165 casi (4 morti e 157 guariti)
Oriolo Romano: 161 casi (2 morti e 153 guariti)
Castel Sant’Elia: 159 casi (4 morti e 153 guariti)
Valentano: 148 casi (7 morti e 139 guariti)
Corchiano: 136 casi (4 morti e 131 guariti)
Canino: 133 casi (2 morti e 130 guariti)
Bolsena: 137 casi (6 morti e 121 guariti)
Carbognano: 125 casi (2 morti e 118 guariti)
Ischia di Castro: 125 casi (4 morti e 120 guariti)
Grotte di Castro: 123 casi (3 morti e 119 guariti)
Monte Romano: 117 casi (1 morto e 113 guariti)
Vallerano: 81 casi (1 morto e 78 guariti)
Farnese: 81 casi (3 morti e 74 guariti)
Castiglione in Teverina: 73 casi (1 morto e 71 guariti)
Gradoli: 66 casi (3 morti e 61 guariti)
Vejano: 57 casi (3 morti e 52 guariti)
Calcata: 56 casi (1 morto e 53 guariti)
Villa San Giovanni: 49 casi (2 morti e 46 guariti)
Graffignano: 45 casi (4 morti e 39 guariti)
Cellere: 40 casi (2 morti e 37 guariti)
Arlena di Castro: 34 casi (2 morti e 31 guariti)
Proceno: 15 casi (12 guariti)

Comuni Covid-Free
Piansano: 155 casi (5 morti e 150 guariti)
Blera: 125 casi (5 morti e 120 guariti)
Celleno: 125 casi (11 morti e 114 guariti)
Gallese: 115 casi (115 guariti)
Bomarzo: 103 casi (6 morti e 97 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 101 casi (3 morti e 98 guariti)
Capodimonte: 88 casi (88 guariti)
Onano: 84 casi (5 morti e 79 guariti)
Faleria: 70 casi (70 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Barbarano Romano: 32 casi (1 morto e 32 guariti)
Lubriano: 25 casi (2 morti e 23 guariti)
Civitella d’Agliano: 25 casi (1 morto e 24 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 22 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: