Kabul – Sono almeno 82mila 300 le persone evacuate dall’Afghanistan da Stati Uniti, Regno Unito e altri paesi della colazione dopo la presa di Kabul da parte dei talebani.
Kabul – 640 civili afghani evacuati a bordo di un cargo americano
Na dà notizia su Twitter la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre, che precisa anche che nelle ultime ventiquattro ore gli Stati Uniti hanno evacuato da Kabul circa 19mila persone. Le operazioni procedono, ma la situazione continua ad essere estremamente delicata. Secondo diversi media internazionali, infatti, sarebbero circa 300mila le persone ancora in Afghanistan che corrono seri pericoli per aver collaborato con i paesi della coalizione Nato.
Una corsa contro il tempo, dunque, considerato anche il fatto che il presidente americano Joe Biden ha confermato anche al G7 di ieri sera che le operazioni statunitensi di evacuazione si concluderanno entro il 31 agosto. Nei giorni scorsi i talebani hanno infatti lanciato un ultimatum agli Stati Uniti, dichiarando che ci saranno conseguenze nel caso in cui gli americani continuassero a rimanere in Afghanistan oltre il 31 agosto, la data fissata da Biden per il ritiro completo dal paese delle truppe. Così ieri al G7 Biden ha ribadito la sua volontà di terminare le operazioni di evacuazione entro quella data, sostenendo che ogni giorno che passa aumenta il rischio di attentati terroristici.
Continuano nel frattempo ad arrivare notizie drammatiche dall’Afghanistan. Fonti della difesa britannica hanno riferito alla Bbc che è in aumento il numero di cittadini afghani picchiati dai talebani mentre cercano disperatamente di raggiungere l’aeroporto di Kabul per trovare un volo che li porti lontano dal paese. Secondo gli Stati Uniti cresce inoltre il rischio di un attacco terroristico proprio nello scalo della capitale afghana. A preoccupare in questo verso è soprattutto il ramo afghano dello Stato Islamico.
