Il trasporto di Gloria – Nel riquadro: Giovanni Arena
Viterbo – Gloria, la macchina di santa Rosa ideata da Raffaele Ascenzi, dopo due anni è uscita dal capannone sulla Tuscanese in cui è custodita e si prepara a essere esposta in piazza. “Potrà essere ammirata – ufficializza il sindaco Giovanni Arena – in piazza del Comune per 20, 25 giorni 24 ore su 24. Sarà collocata in modo tale da renderla visibile già da piazza Fontana Grande e da via Cavour”.
L’esposizione di Gloria è un’alternativa al mancato trasporto della macchina, per il secondo anno consecutivo. “Rispetto al 2021 però – dice Arena – faremo un bel passo in avanti: lo scorso anno non abbiamo potuto nemmeno esporla”.
Il motivo è sempre lo stesso: la pandemia da Covid-19. “Stiamo lavorando sulla sicurezza – continua Arena -. Piazza del Comune è spaziosa e sicura. Sopporterà tranquillamente il peso della macchina avendo avuto stress di peso molto più importati: l’albero di Natale pesa tre volte più di Gloria, le tribune per il 3 settembre dieci volte. Sul fronte assembramenti, li eviteremo. Durante il montaggio non dovrà esserci pubblico e per questo stiamo pensando anche a un assemblaggio di notte. Durante l’esposizione, invece, l’area della macchina sarà circoscritta in modo da non potercisi avvicinare e andare sotto”.
Domani è comunque fissata in prefettura la commissione per definire gli ultimi dettagli e il piano sicurezza. “Il costo dell’iniziativa è di circa 20mila euro, una spesa affrontabile tranquillamente dal comune”.