- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Green pass, ecco cosa cambia dal primo settembre

Condividi la notizia:

Cronaca – Da mercoledì primo settembre viene esteso l’uso del Green pass, come previsto dal decreto approvato dal governo il 6 agosto scorso. Ecco cosa cambia, come riportano le faq del governo sul certificato verde.


Coronavirus - Green pass

Green Pass


Dal primo settembre dovranno esibire il Green pass il personale scolastico e universitario e gli studenti universitari. Sempre a decorrere della stessa data solo chi è munito del certificato può accedere ai seguenti mezzi di trasporto:

Aeromobili
Tutti gli aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasposto di persone.

Treni
I treni impiegato nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo Inter City, Inter City Notte e Alta Velocità.

Autobus
Gli autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti; autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente, ad esclusione di quelli impiegati nei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale e regionale.

Rimangono poi in vigore le disposizioni sul Green pass già entrate in vigore dal 6 agosto. Resta dunque obbligatorio esibire il certificato verde per accedere a servizi di ristorazione di qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi, competizioni sportive, musei, mostre, luoghi della cultura, piscine, palestre, sport di squadra, centri benessere al chiuso, sagre, fiere, convegni, parchi tematici e di divertimento, centri sociali e ricreativi al chiuso e con l’esclusione dei centri educativi per l’infanzia, sale gioco e scommesse, casinò e concorsi pubblici.

Sono invece esentati dall’uso del Green pass i bambini sotto i dodici anni, i soggetti esentati dalla vaccinazione per motivi di salute sulla base di una idonea certificazione medica e i cittadini che hanno ricevuto una o due dosi del vaccino ReiThera nell’ambito della sperimentazione del siero.

Può ottenere il Green pass chi ha effettuato una dose del vaccino o ha completato il ciclo vaccinale, chi è guarito dal Covid nei sei mesi precedenti o chi si è sottoposto a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti ed è risultato negativo.


Condividi la notizia: