Valentano – Le forze dell’ordine a Valentano per lo sgombero dei partecipanti al rave.
Con un poderoso dispiegamento di forze, polizia, carabinieri e finanza si sono concentrate nella zona in cui in questi giorni si è tenuto il rave. Oltre 300 unità. Presenti anche unità cinofile per controlli e sgombero del rave.
Rave – La polizia a Valentano per lo sgombero
Nella nottata una parte dei partecipanti al rave party ha lasciato il lago di Mezzano. Come annunciato dal prefetto Giovanni Bruno e come disposto dalla ministra degli Interni Lamorgese, se i partecipanti al rave non se ne andranno volontariamente verranno sgomberati dalle forze dell’ordine.
Oltre a una autocolonna di mezzi delle forze dell’ordine, in buona parte provenienti di Roma, ci sono molte autoambulanze. Gli uomini delle forze dell’ordine hanno iniziato le operazioni poco prima dell 6 di mattina. Nel luogo del rave sono rimaste circa 200 persone.
Per controllare i documenti è stato istituito un posto di blocco della polizia nei pressi di Latera. Da qui stanno uscendo tutti i manifestanti. Se na stanno andando tutti, sembrerebbe. Sul posto anche la finanza.
“Musica spenta e tutti in coda in uscita al rave del Lago di Mezzano – afferma il parlamentare di FdI Mauro Rotelli -, con le forze dell’ordine intervenute massicciamente dalle prime luci dell’alba. Doveva durare fino a domenica, con un lavoro continuo, i dirigenti della questura di Viterbo si sono adoperati per risparmiarci altri 4 giorni di illegalità, senza arrivare a scontri. Il timore di un G8 bis è sempre vivo, dialogo e fermezza sono le uniche chiavi per risolvere il problema contingente. Ma per il futuro e per quello che è appena successo, non è possibile immaginare che il “movimento” dei rave non sia attentamente monitorato dalle forze di polizia, per evitare altri simili episodi e lutti. Chiederò al prefetto che venga applicato a tutti i partecipanti identificati il Daspo (foglio di via) per almeno i prossimi 5 anni. Un ulteriore deterrente, affinché quello che abbiamo vissuto non si ripeta almeno nella Tuscia”.
Polizia – Un’unità cinofila