- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Da quel famoso 6-6-6 parte la crisi in comune…

Condividi la notizia:


Viterbo - Comune - Il sindaco Arena e la giunta

Viterbo – Comune – Il sindaco Arena e la giunta

Viterbo – A palazzo dei Priori tutto è cominciato con un 6-6-6. Da quel numero parte quella che per qualcuno è una crisi, per altri è una questione politica. Politica che vive di regole.

All’inizio, fu una maggioranza di centrodestra in comune con i principali partiti che esprimevano la stessa forza numerica. Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, sei consiglieri ciascuno. Più i due di Fondazione. Ma nonostante questo, il primo cittadino Giovanni Arena ebbe i suoi problemi a formare la squadra di assessori. Quando il buongiorno si vede dal mattino.

Dal 2018, quel 6-6-6 è più volte cambiato. Diversi consiglieri sono passati da una parte all’altra. Soprattutto nella Lega.

Cepparotti, Micci e Galati da FdI, Bugiotti da Forza Italia, tutti approdati tra i banchi del Carroccio viterbese. Con inevitabili scossoni all’alleanza, che però ha retto. Nel bene e nel male, almeno finora.

FdI ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco, perdendo un assessore. Con 6 consiglieri erano 3, sono diventati 2 (Col passaggio di Ubertini alla Lega).

Tuttavia, i movimenti non sono stati solo in uscita. Nel tempo in Fratelli d’Italia hanno fatto il loro ingresso Antonio Scardozzi (ex Lega), Martina Minchella (dal Pd) e ultimamente Ombretta Perlorca (ex Lega). Cambiando di nuovo il panorama politico a palazzo dei Priori.

Oggi la Lega è il maggior gruppo con 8 componenti, se si considera anche Vittorio Galati, molto battitore libero rispetto al resto del gruppo.

Forza Italia è scesa da 6 a 4, Fondazione è l’unica a essere rimasta in due e Fratelli d’Italia è tornata in sei.

Da questo ragionamento sarebbe partito il dibattito all’interno della maggioranza.

In pratica, FdI ha gli stessi assessori (2) di Forza Italia (con quattro consiglieri), partito che esprime pure il sindaco. O di Fondazione, ma che di consiglieri ne ha un terzo.

Si tratta di numeri, ma è su questi che si regge un’amministrazione.

Certo, se nel capoluogo tutto filasse liscio, se non ci fossero problemi, se giardini e aiuole fossero perfettamente curati, se la città beneficiasse di un eccellente servizio di nettezza urbana, se il bando del verde pubblico fosse stato bandito e operativo, se il progetto di rilancio per le ex Terme Inps fosse decollato, se un imprenditore non fosse stato costretto a rinunciare a un altro di progetto termale, causa vincolo cui il comune ha opposto una flebile resistenza… se, se, se, probabilmente oggi nessuno starebbe perdendo tempo in dibattiti su pesi e contrappesi o numeri in più o in meno. È quasi matematico.

Meno matematico, invece è il risultato che uscirà da questo confronto.

Giuseppe Ferlicca


Articoli: Crisi, a sorpresa FdI torna alla carica sul terzo assessore e Arena sbrocca –  Crisi in comune, sindaco Arena impegnato in un fitto giro di consultazioni – Ombretta Perlorca passa a Fratelli d’Italia – Crisi in comune, si va verso un rimpasto di deleghe – Fusco (Lega): “I nostri assessori non si toccano…” – Rimpasto in giunta, domani altro vertice in comune – La giunta Arena verso l’azzeramento


Condividi la notizia: