- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Sfiora quota 450 il numero degli attuali positivi al Covid nella Tuscia

Condividi la notizia:

Coronavirus - Mascherina

Coronavirus – Mascherina


Viterbo – Sfiora quota 450 il numero degli attuali positivi al Covid nella Tuscia.

I 25 nuovi contagi comunicati ieri dalla Asl di Viterbo fanno salire di poco la curva epidemiologica in provincia, che, complici anche le 21 guarigioni ufficializzate, conta ora 449 persone in lotta contro il virus. 

Resta fortunatamente stabile la pressione sugli ospedali. Sono 11 in totale i posti letto occupati tra Belcolle (8) e strutture extra Asl (3). Dei nuovi casi di ieri nessuno è stato costretto a ricorrere a cure ospedaliere, stanno tutti trascorrendo la convalescenza e il periodo di isolamento a casa. 

E proprio sul fronte quarantena sono 21mila 919 le persone che dall’inizio della pandemia, a marzo del 2020, l’hanno affrontata e ne sono uscite. Così come a cinque cifre è il numero di coloro che contratto il virus, l’hanno poi sconfitto. Con le 21 negativizzazioni di ieri – 7 a Viterbo, 2 ad Acquapendente, 2 a Capranica, 2 a Castel Sant’Elia, 2 a Ronciglione, 1 a Montalto di Castro, 1 a Orte, 1 a Tarquinia, 1 a Vallerano, 1 a Vejano, 1 a Villa San Giovanni in Tuscia – la cifra sale a quota 15mila 554.  

Nel resto dell’Alto Lazio, ieri a Rieti ci sono stati 26 nuovi casi e 21 guarigioni (6 solo nel capoluogo). Nel territorio di competenza della Asl Roma 4, i nuovi contagi sono stati 34 (10 solo a Cerveteri) e, dopo giorni, si è registrato un decesso. Più dei positivi, sono state le guarigioni ufficializzate: 36, di cui 10 a Ladispoli.

Procede spedita in tutta la regione la campagna di vaccinazione, che porta con sé un Rt a 0,91 – al di sotto della media nazionale – e una classificazione a basso rischio dell’intero territorio. A sottolinearlo all’assessore regionale alla sanità Alessio D’Amato. Venerdì “si sono superate abbondantemente le 32 mila somministrazioni. La pressione sulla rete ospedaliera rimane stabile, ma al di sotto delle soglie di allerta. Questo scenario è reso compatibile dall’alto livello di copertura vaccinale che vede la nostra regione, con 7,7 milioni di somministrazioni, prima in Italia e tra le prime a livello europeo in rapporto alla popolazione, con il 75% della popolazione dai 12 anni in su che ha completato l’iter vaccinale“.


Il bollettino della Asl di ieri: 25 nuovi casi nella Tuscia, quasi un terzo a Viterbo città


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 16459 (4283 a Viterbo; 12176 in provincia)
Attualmente positivi: 449
Guariti: 15554
Morti: 456 + 1

Ricoverati: 11
Usciti dalla quarantena: 21919

Comuni con positivi
Viterbo: 4283 casi (119 morti e 4088 guariti)
Civita Castellana: 1086 casi (21 morti e 1052 guariti)
Montefiascone: 811 casi (37 morti e 751 guariti)
Vetralla: 678 casi (16 morti e 642 guariti)
Tarquinia: 655 casi (13 morti e 601 guariti)
Nepi: 518 casi (17 morti e 491 guariti)
Tuscania: 489 casi (13 morti e 458 guariti)
Orte: 439 casi (15 morti e 401 guariti)
Fabrica di Roma: 417 casi (4 morti e 399 guariti)
Ronciglione: 406 casi (15 morti e 373 guariti)
Capranica: 365 casi (6 morti e 341 guariti)
Vitorchiano: 330 casi (3 morti e 317 guariti)
Sutri: 312 casi (10 morti e 280 guariti)
Bagnoregio: 311 casi (6 morti e 304 guariti)
Soriano nel Cimino: 289 casi (12 morti e 275 guariti)
Bassano Romano: 275 casi (14 morti e 254 guariti)
Monterosi: 260 casi (3 morti e 250 guariti)
Caprarola: 230 casi (5 morti e 218 guariti)
Montalto di Castro: 219 casi (6 morti e 198 guariti)
Acquapendente: 194 casi (9 morti e 180 guariti)
Canepina: 182 casi (3 morti e 178 guariti)
Vignanello: 176 casi (5 morti e 164 guariti)
Marta: 172 casi (1 morto e 169 guariti)
Castel Sant’Elia: 170 casi (5 morti e 157 guariti)
Vasanello: 166 casi (4 morti e 159 guariti)
Piansano: 157 casi (5 morti e 151 guariti)
Valentano: 156 casi (7 morti e 142 guariti)
Bolsena: 144 casi (6 morti e 127 guariti)
Canino: 143 casi (2 morti e 134 guariti)
Corchiano: 143 casi (4 morti e 134 guariti)
Carbognano: 132 casi (2 morti e 126 guariti)
Blera: 127 casi (5 morti e 120 guariti)
Celleno: 126 casi (11 morti e 114 guariti)
Ischia di Castro: 127 casi (4 morti e 121 guariti)
Gallese: 120 casi (115 guariti)
Bomarzo: 109 casi (6 morti e 97 guariti)
Capodimonte: 92 casi (90 guariti)
Vallerano: 89 casi (1 morto e 84 guariti)
Farnese: 88 casi (3 morti e 79 guariti)
Castiglione in Teverina: 76 casi (1 morto e 73 guariti)
Faleria: 72 casi (70 guariti)
Gradoli: 70 casi (3 morti e 62 guariti)
Vejano: 62 casi (3 morti e 56 guariti)
Calcata: 57 casi (1 morto e 55 guariti)
Graffignano: 48 casi (4 morti e 43 guariti)
Cellere: 40 casi (2 morti e 37 guariti)

Comuni Covid-Free
Oriolo Romano: 162 casi (3 morti e 159 guariti)
Grotte di Castro: 124 casi (3 morti e 121 guariti)
Monte Romano: 118 casi (1 morto e 117 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 101 casi (3 morti e 98 guariti)
Onano: 84 casi (5 morti e 79 guariti)
Villa San Giovanni: 50 casi (2 morti e 48 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Arlena di Castro: 34 casi (2 morti e 32 guariti)
Barbarano Romano: 34 casi (1 morto e 33 guariti)
Lubriano: 25 casi (2 morti e 23 guariti)
Civitella d’Agliano: 25 casi (1 morto e 24 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 22 guariti)
Proceno: 15 casi (15 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: