Stefano Bigiotti, sindaco di Valentano
Valentano – Due giorni dopo lo sgombero del rave party, che è andato avanti per cinque giorni poco lontano dalle rive del lago di Mezzano, il piccolo comune di Valentano si lecca le ferite e prova fare una prima stima dei danni. Difficile però, se non impossibile, per il sindaco Stefano Bigiotti, fare una conta precisa.
“Le prime immagini che sono circolate – spiega Bigiotti – dell’area interessata dal rave party potevano dare l’idea di una serie di sacchi di immondizia da portar via e basta. Come se si trattasse di una raccolta semplice e veloce da organizzare. Tutt’altro”.
Valentano – I rifiuti che erano stati abbandonati nell’area del rave party
La mole di rifiuti era imponente, ma da ieri almeno quelli non ci sono più. L’area è sgombra e pulita. “Venerdì scorso ho firmato un’ordinanza per avviare le azioni di messa in ripristino dei luoghi – continua il sindaco – e già oggi (ieri ndr) tutta l’immondizia è stata portata via. Resta però da approfondire tutto quello che riguarda il pericolo sanitario e il pericolo ambientale che il rave party si è lasciato dietro”.
In particolare il problema sarebbe legato al delicatissimo equilibrio naturale che c’è in quella zona, una vera e propria oasi naturalisitica dove il lago di Mezzano è soltanto la ciliegina sulla torta.
Valentano – Rave party sul lago di Mezzano
“Stiamo parlando di un’area di interesse comunitario – ricorda Bigiotti – che con molta probabilità ha subito dei danni all’ecosistema enormi, che andranno calcolati. Per farlo interverrà al più presto la soprintendenza, che si è già resa disponibile a un sopralluogo da fare nel più breve tempo possibile”.
Poi c’è il problema legato alla salute degli animali e del bestiame dell’impresa agricola coinvolta. “La Asl ci ha messo a disposizione il servizio veterinario – va avanti il primo cittadino – e anche questo è importante. Ma ci tengo a ribadire e a sottolineare che i danni complessivi sul nostro territorio derivati da questa vicenda sono molto più ampi di quelli che si possa immaginare dall’esterno”.
Valentano – Lo sgombero del rave party
I problemi sono anche di ordine amministrativo. “Valentano è un piccolo comune, con pochissimi dipendenti – conclude Stefano Bigiotti – e anche per ciò che concerne la documentazione, i passaggi burocratici eccetera non è stato e non sarà facile. Non mi stancherò però mai di ringraziare la prefettura che ci ha garantito un supporto enorme e il sottosegretario Francesco Battistoni che come membro del governo ci è sempre stato vicino”.
E la vicinanza, anche se magari solo simbolica, è arrivata da gran parte d’Italia. “Mi hanno scritto sindaci dalla Lombardia alla Sicilia – chiosa Bigiotti -. E’ stata dura e sarà ancora dura nelle prossime settimane, ma non mi sono sentito abbandonato”.
Francesca Buzzi