Viterbo – (r.s.) – Vaccino anti-Covid, superate le 364mila somministrazioni nella Tuscia. I dati della Asl di Viterbo, aggiornati al primo pomeriggio di ieri, riportano che finora sono state fatte 364mila 490 inoculazioni. Le persone che hanno completato il ciclo, ricevendo anche il richiamo o direttamente il farmaco monodose Johnson & Johnson, sfiorano quota 171mila: sono 170mila 940.
Il camper a Montalto di Castro
Nel solo mese di agosto le somministrazioni hanno registrato un +36mila 199, mentre le immunizzazioni hanno avuto un incremento di 14mila 830 unità.
Da ieri nella Tuscia, come nel resto della regione, ci si può vaccinare anche senza prenotazione. Il riscontro nella prima giornata è stato soddisfacente ma non è stato registrato alcun boom. Gli hub di Viterbo, Acquapendente, Bolsena, Civita Castellana, Ronciglione, Tarquinia e Vetralla sono operativi dalle 9 alle 14 per chi non ha preso appuntamento.
Proseguono a gonfie vele, invece, le somministrazioni itineranti a bordo del camper della Asl. Dopo l’ottima adesione alle precedenti tappe, medici e infermieri tornano a Montalto di Castro (dove sono state fatte circa 200 inoculazioni) e a Viterbo (dove è stata superata quota 100).
Nel comune sul litorale l’appuntamento è per domani dalle 16 alle 20 nel parcheggio di piazzale Gravisca. “Siamo soddisfatti – dichiara l’assessore alla sanità, Fabio Valentini – per aver messo in campo, insieme alla Asl, questa iniziativa che contribuisce a incrementare le vaccinazioni, strumento indispensabile per arginare il Covid-19. Confido in una partecipazione numerosa. Questo tour è una buona occasione sia per i residenti che per i turisti”.
Nel capoluogo, invece, il camper sosterà al Sacrario (nei pressi dell’ex chiesa degli Almadiani) domenica dalle 9 alle 17. In entrambe le tappe potranno essere vaccinati i residenti nel Lazio tra i 18 e i 79 anni con il farmaco monodose Johnson & Johnson che non necessita del richiamo. Non c’è prenotazione, ma bisogna essere muniti di documento di identità e tessa sanitaria.