Viterbo – “Al reparto Covid di Belcolle persone meravigliose che lavorano col cuore”. Roberto Casarelli, dimesso da pochi giorni dopo tre settimane di degenza all’ospedale di Viterbo, ringrazia lo staff medico, gli infermieri e tutti gli addetti per l’attenzione e le cure ricevute.
“E’ stato un’esperienza molto forte, difficile da affrontare, ma visto come si è conclusa posso definirla anche bellissima – racconta Casarelli -. Ho rischiato di essere intubato, ma per fortuna poi non ne ho avuto bisogno e quindi sono rimasto ricoverato nel reparto Covid ordinario, quello del blocco D”.
Un ricovero che è durato ben tre settimane. Dal 3 al 24 settembre. Ventuno giorni interminabili, resi meno pesanti dal personale del reparto.
“Sono tutte persone meravigliose – prosegue Casarelli -. Lo sono state con me, ma anche con tutti gli altri pazienti. Oltre all’aspetto medico e professionale, c’è una grandissima umanità. Mi sono stati vicino nei momenti peggiori e mi hanno dato la forza e la fiducia necessaria a reagire così che, alla fine, sono riuscito anche a poter uscire dall’ospedale con qualche giorno di anticipo rispetto alle aspettative”.
Un’attenzione costante ad ogni piccolo particolare, anche il meno indispensabile. “Da quando mi sono negativizzato e potevo stare un po’ più a contatto con medici e infermieri – conclude – è capitato perfino che qualcuno di loro si intrattenesse a farmi compagnia, a parlare con me. Ogni volta che un familiare mi portava in reparto acqua o altri prodotti loro me li facevano arrivare immediatamente in stanza. Insomma mi sono sentito davvero in ottime mani”.
Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori
Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente.
Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu redattore”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione. Alcuni tipi di segnalazione, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.
Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.
Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.
Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.
Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.
Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.