- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

Asilo chiuso, tamponi per i piccoli alunni

Condividi la notizia:

Viterbo – Coronavirus: tamponi per i bambini dell’infanzia di Vetriolo, chiusa da ieri dopo la positività di un piccolo alunno di 4 anni. Per la scuola nella frazione di Bagnoregio il provvedimento, a firma del sindaco Luca Profili, è in vigore fino al 30 settembre.


Luca Profili

Luca Profili


“Come già accaduto in passato – spiega il primo cittadino – abbiamo cercato di agire in modo tempestivo e nell’unica via percorribile, cioè quella della chiusura della scuola per evitare che la situazione potesse peggiorare. Che le scuole dell’infanzia, più delle altre, possano essere oggetto di situazioni di questo tipo è normale visto che i bambini non sono tenuti a tenere mascherine né sono vaccinati”.

Il contagio del bambino di 4 anni è stato scoperto dopo l’attività di screening avviata dalla Asl per una positività che era già stata riscontrata nel suo nucleo familiare. Di conseguenza, è arrivata l’ordinanza del sindaco che prevede che circa 40 alunni restino a casa per una settimana. “Una buona parte dei bambini – fa sapere Profili – si è sottoposta a tampone molecolare. Attendiamo di vedere i risultati, ma nel frattempo invito tutti alla serenità. Seguiamo ogni attività con la massima attenzione”.


Viterbo - Operatore sanitario della Asl

Operatore sanitaria nella lotta al Covid


In tutta la Tuscia ieri, su 341 tamponi, sono stati accertati nove nuovi casi. Sei riguardano persone sintomatiche, ma nessuno è stato ricoverato in ospedale. A registrare il maggior numero di contagi è stata Viterbo: cinque, ma tre interessano un nucleo familiare. Poi uno a Civitella d’Agliano, Montefiascone, Monterosi e Vignanello. Tra i positivi tre ragazzi di 14, 16 e 19 anni. Mentre tutti gli altri hanno tra i 36 e i 75 anni.

I guariti sono stati il triplo dei positivi di giornata (27) e hanno fatto a scendere a 356 i casi attuali. Restano undici i pazienti Covid, di cui sei nel reparto di malattie infettive di Belcolle e cinque in strutture fuori provincia.

Nel resto dell’alto Lazio, la Asl Roma 4 ha comunicato ventitré contagi (zero a Civitavecchia) e diciassette negativizzazioni. L’azienda sanitaria di Rieti, invece, rispettivamente quattro (nessuno nel capoluogo) e undici.


Il bollettino della Asl di ieri: Nove nuovi casi nella Tuscia, più della metà a Viterbo


Coronavirus, i numeri della Tuscia
sulla base dei bollettini della Asl Vt

Casi totali: 16922 (4368 a Viterbo; 12554 in provincia)
Attualmente positivi: 356
Guariti: 16108
Morti: 458 + 1

Ricoverati: 11
Usciti dalla quarantena: 22475

Comuni con positivi
Viterbo: 4368 casi (119 morti e 4211 guariti)
Civita Castellana: 1110 casi (21 morti e 1072 guariti)
Montefiascone: 839 casi (37 morti e 768 guariti)
Vetralla: 685 casi (16 morti e 663 guariti)
Tarquinia: 666 casi (13 morti e 627 guariti)
Nepi: 528 casi (17 morti e 502 guariti)
Tuscania: 510 casi (13 morti e 483 guariti)
Orte: 462 casi (15 morti e 433 guariti)
Fabrica di Roma: 429 casi (4 morti e 420 guariti)
Ronciglione: 413 casi (15 morti e 393 guariti)
Capranica: 366 casi (6 morti e 358 guariti)
Vitorchiano: 339 casi (3 morti e 332 guariti)
Sutri: 328 casi (11 morti e 307 guariti)
Bagnoregio: 315 casi (6 morti e 305 guariti)
Soriano nel Cimino: 302 casi (12 morti e 283 guariti)
Bassano Romano: 282 casi (14 morti e 263 guariti)
Monterosi: 276 casi (3 morti e 259 guariti)
Montalto di Castro: 266 casi (6 morti e 215 guariti)
Caprarola: 237 casi (5 morti e 227 guariti)
Canepina: 188 casi (3 morti e 183 guariti)
Vignanello: 188 casi (5 morti e 169 guariti)
Marta: 184 casi (1 morto e 176 guariti)
Castel Sant’Elia: 170 casi (5 morti e 162 guariti)
Oriolo Romano: 166 casi (3 morti e 162 guariti)
Valentano: 163 casi (7 morti e 152 guariti)
Canino: 151 casi (2 morti e 143 guariti)
Bolsena: 148 casi (6 morti e 141 guariti)
Corchiano: 145 casi (4 morti e 138 guariti)
Ischia di Castro: 136 casi (4 morti e 129 guariti)
Celleno: 135 casi (11 morti e 115 guariti)
Carbognano: 132 casi (2 morti e 127 guariti)
Blera: 127 casi (5 morti e 120 guariti)
Gallese: 125 casi (122 guariti)
San Lorenzo Nuovo: 102 casi (3 morti e 98 guariti)
Farnese: 96 casi (3 morti e 83 guariti)
Vallerano: 94 casi (1 morto e 90 guariti)
Castiglione in Teverina: 78 casi (1 morto e 76 guariti)
Faleria: 75 casi (73 guariti)
Vejano: 68 casi (3 morti e 57 guariti)
Cellere: 42 casi (2 morti e 37 guariti)
Civitella d’Agliano: 27 casi (1 morto e 24 guariti)
Lubriano: 26 casi (2 morti e 23 guariti)

Comuni Covid-Free
Acquapendente: 196 casi (9 morti e 187 guariti)
Vasanello: 168 casi (4 morti e 164 guariti)
Piansano: 158 casi (5 morti e 153 guariti)
Grotte di Castro: 125 casi (3 morti e 122 guariti)
Monte Romano: 118 casi (1 morto e 117 guariti)
Bomarzo: 109 casi (6 morti e 103 guariti)
Capodimonte: 94 casi (94 guariti)
Onano: 85 casi (5 morti e 80 guariti)
Gradoli: 68 casi (3 morti e 65 guariti)
Calcata: 57 casi (1 morto e 56 guariti)
Villa San Giovanni: 50 casi (2 morti e 48 guariti)
Graffignano: 48 casi (4 morti e 44 guariti)
Bassano in Teverina: 35 casi (1 morto e 34 guariti)
Arlena di Castro: 34 casi (2 morti e 32 guariti)
Barbarano Romano: 34 casi (1 morto e 33 guariti)
Latera: 23 casi (1 morto e 22 guariti)
Proceno: 15 casi (15 guariti)
Tessennano: 14 casi (14 guariti)
Altri: 4 casi (4 guariti)


Condividi la notizia: