- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Centro storico, turismo, parcheggi e prime basi per un porto…”

Condividi la notizia:

Montefiascone – “Centro storico, turismo, parcheggi e prime basi per un porto…”. Il candidato sindaco Andrea Danti della lista “Insieme” sui progetti a breve e lungo termine da realizzare a Montefiascone in caso di vittoria della sua formazione alle elezioni del 3 e 4 ottobre.

Sarà una sfida a due per la “conquista” di palazzo Renzi Doria Sciuga che vedrà fronteggiarsi l’ex sindaco Andrea Danti e l’ex consigliera di opposizione Giulia De Santis (Montefiascone merita).


Andrea Danti

Andrea Danti


Quali sono i principali punti del suo programma elettorale?

Fondamentali saranno la cultura e il turismo. Per quest’ultimo settore ho avuto la fortuna di avere la delega come assessore provinciale per cinque anni e ho girato tutti i comuni del viterbese. Posso dire che Montefiascone non ha nulla da invidiare agli altri paesi del territorio, anzi, Montefiascone ha l’oro in casa. Per questo abbiamo in mente progetti seri e concreti per il rilancio del turismo. Molti professionisti del settore hanno dato la loro disponibilità a collaborare. Tra le iniziative da mettere in campo ci saranno quelle di realizzare un circuito con Orvieto, Bagnoregio e Viterbo e al tempo stesso fare rete anche con i paesi in cui passa la via Francigena da Acquapendente fino a Monterosi. Inoltre vorremmo collegare il museo del Sangallo con quello di Bolsena e di Sutri. Altra priorità è l’agricoltura, settore trainante dell’economia cittadina. Una delle prime cose che faremo è l’istituzione di una commissione comunale ad hoc in maniera da avere un contatto diretto ed immediato con gli operatori del settore e poter intervenire senza indugio.

Qual è un suo sogno nel cassetto per Montefiascone?

Il mio sogno è quello di andare negli altri paesi e dire: prendetevi un po’ dei nostri turisti che non sappiamo più dove metterli.

Nel caso fosse eletto, quali saranno le sue priorità?

Una delle prime cose da fare sarà quella di sistemare la macchina amministrativa comunale e potenziare la digitalizzazione della pubblica amministrazione; parecchie professionalità sono andate via e non sono state più sostituite. L’obiettivo è creare una macchina amministrativa a misura del cittadino. Anche il centro storico, che deve essere il biglietto da visita del paese, dovrà tornare a vivere. Per questo verranno favorite le aperture di attività con agevolazioni fiscali. Inoltre vorremmo togliere il più possibile le barriere architettoniche da Montefiascone. Anche questo è un segno di civiltà.

Che idea ha del tanto discusso senso unico di via Dante Alighieri?

Prima di fare qualsiasi ulteriore intervento verrà realizzato uno studio serio della viabilità. Ovviamente così com’è il senso unico in via Dante Alighieri non va bene. Voglio aggiungere però che anche i cittadini devono collaborare per rendere migliore la viabilità di Montefiascone evitando per esempio i parcheggi selvaggi sulle strade del paese.

A Giulia De Santis, la candidata sindaco della lista “Montefiascone Merita” e sua avversaria, cosa vuole dire?

A Giulia faccio un grande in bocca al lupo.

Quali sono i progetti a lungo termine che vorrebbe realizzare se sarà eletto sindaco?

Vorrei realizzare dei parcheggi anche multipiano che ovviamente non impattino con l’ambiente e mettere le prime basi per un porto nel pieno rispetto dell’ecosistema del lago. Inoltre mi piacerebbe ridare lustro al centro storico con la miglioria del decoro urbano. Infatti molte facciate non sono proprio il massimo dello splendore e per questo vorrei fare in modo che vengano rifatte grazie a dei contributi da parte dell’ente.

Come reputa la sua squadra in lista?

È una squadra che coniuga l’esperienza e la novità. Infatti ci sono persone che hanno già svolto mandati come amministratori ma anche tanti giovani alla prima esperienza che si sono messi a disposizione e sono portatori di idee nuove.

Michele Mari


Condividi la notizia: