|
|
Montalto di Castro – Sabato 24 settembre, nella splendida cornice del centro culturale Ex-mattatoio a Montalto di Castro, si è svolta la seconda Giornata di approfondimento culturale, organizzata dalla Aps Montalto e Pescia legate insieme.
L’evento, dal titolo “Giovani. Progetto di vita”, era incentrato sulla presentazione dell’omonimo libro scritto a quattro mani da Fabio Fabene, segretario della congregazione per le cause dei santi, e dalla professoressa universitaria Cecilia Costa.
Partendo dall’esperienza degli anni settanta del Cor di Montefiascone, gli interventi dei relatori hanno toccato le tematiche dell’educazione giovanile, delle difficoltà del ruolo genitoriale specie in questo momento di pandemia, della complessità delle relazioni intergenerazionali, della necessità di porre i giovani al centro del progetto dell’intera società, quale unico mezzo per tentare di migliorarla.
“I giovani – dichiara Marco Lenci, presidente della Aps Montalto e Pescia legate insieme – devono essere oggetto di massima attenzione ed al centro del progetto educativo globale che deve essere promosso dalla scuola, dalla cultura, dalla politica, dalla Chiesa cattolica, dalla società civile; solo attraverso un forte investimento sulle nuove generazioni sarà possibile creare un mondo migliore”.
Un ringraziamento particolare va, oltre che alle decine di montaltesi presenti all’evento e agli autori del libro, anche all’amministrazione comunale di Montalto di Castro, alle forze dell’ordine che hanno presenziato all’iniziativa d ai qualificati relatori intervenuti: Federico Cinquepalmi, Rosa Maria Purchiaroni, Mario Morcellini, Adriana Stefanoni, Roberto Saccarello, Novella Selvaggini e Marco Marcelli.
“Con la giornata di oggi – conclude Lenci – abbiamo voluto realizzare anche l’obiettivo di promuovere e far rivivere, da un punto di vista culturale, tutti i luoghi storici e caratteristici di Montalto; da qui l’idea di realizzare l’evento nell’ex-mattatoio comunale, luogo simbolo del nostro Paese che abbiamo cercato di valorizzare in tutta la sua bellezza”.
Aps Montalto e Pescia legate insieme
