- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“La lastra di marmo rubata dalla basilica sarà restituita alla città”

Condividi la notizia:


Castel Sant'Elia - Il sindaco Vincenzo Girolami

Castel Sant’Elia – Il sindaco Vincenzo Girolami

Castel Sant’Elia – Riceviamo e pubblichiamo – Stiamo organizzando con il comando dei carabinieri la cerimonia ufficiale di restituzione dell’importante lastra marmorea rubata in basilica di Sant’Elia.

Come da mio avviso dell’11 maggio 2021 e a seguito dell’ottenuta autorizzazione del tribunale umbro, entro novembre-dicembre, dopo 47 anni, la lastra di marmo trafugata ci sarà restituita con una solenne cerimonia che stiamo organizzando alla presenza dell’arma dei carabinieri, reparto speciale Tutela del patrimonio culturale (Tpc).

Riporto di seguito quanto già scritto, per meglio comprendere la valenza della pietra recuperata.

Il bassorilievo di epoca romana da un lato (primo secolo dopo Cristo) e con una decorazione altomedievale (VIII- IX secolo) dall’ altro, rubato nel 1973 all’ interno della basilica (dove era stato collocato dopo il rinvenimento nella chiesa di San Sebastiano), è stato ritrovato a Perugia.

Rinnovo con la occasione un sentito ringraziamento, da parte della comunità castellese e dell’intera amministrazione comunale che rappresento al nucleo Tutela patrimonio culturale dei carabinieri, per l’attività d’indagine svolta e culminata con il ritrovamento della straordinaria lastra di elevata valenza storico-artistica e geometrico simbolico astratta.

Le immagini rappresentate in una faccia del bassorilievo romano sono importanti e rare (tra l’altro sono riportate anche sui testi di Civiltà romana), in quanto raffigurano le scene del teatro romano, delle cellette per gli spettatori, degli attori, delle bighe con tre meravigliosi cavalli, della superiore travatura di tenuta del telo-sipario del palcoscenico, scolpite su una facciata dell’ elemento archeologico che, con molta probabilità, poteva far parte di un’importante composizione monumentale romana (Umberto Ciotti – Bollettino d’ arte – 1948).

Vincenzo Girolami
Sindaco di Castel Sant’Elia


Condividi la notizia: