- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Lavorerò perché Caprarola continui a crescere come negli ultimi dieci anni”

Condividi la notizia:

Caprarola – Elezioni amministrative 2021, il candidato sindaco Angelo Borgna della lista Nuovi Orizzonti Insieme per Caprarola si presenta. Alle comunali sono tre le liste in corsa. Oltre a Per Caprarola Nuovi Orizzonti Insieme ci sono Caprarola Risorge, candidato sindaco Fabio Governatori, SiAmo Caprarola, candidato sindaco Alessandro Pontuale.

Angelo Borgna

Angelo Borgna


Angelo Borgna, una sua presentazione personale e politica?
“Sono Angelo Borgna, candidato sindaco con la lista numero 2  “Noi – Nuovi Orizzonti Insieme”.  Sono nato a Caprarola e da oltre cinquant’anni la vivo intensamente ed attivamente sia a livello personale che attraverso le iniziative e le attività di varie associazioni. Ho lavorato per 36 anni nel comune di Caprarola”.

Come mai ha deciso di scendere in campo?
“Mi sono candidato perché amo il mio paese e sono convinto di poter essere ancora utile, di poter portare un contributo importante per la sua crescita, perché ne conosco i problemi, ne conosco le necessità, perché conosco la sua gente, la mia gente”.

Quali sono le priorità e i progetti che ha individuato per il paese?
“Di seguito alcuni punti del nostro programma per il nostro paese.
Io lavorerò affinchè Caprarola continui a crescere così come è cresciuta in questi ultimi dieci anni.
Uno dei nostri impegni prioritari sarà dare ai giovani nuove strutture per la pratica dello sport, daremo la massima attenzione ai nostri bambini realizzando un nuovo polo per l’infanzia, massima attenzione anche agli anziani ai quali metteremo a disposizione  nuovi spazi di socializzazione per occupare in modo creativo il loro tempo libero.
Continueremo ad essere particolarmente vicini alla scuola ed alle sue esigenze assicurando interventi e la disponibilità degli spazi del palazzo della cultura per ogni tipo di iniziativa ed attività
Le associazioni, delle quali è innegabile ed ampiamente riconosciuto il ruolo e l’importanza ai fini della crescita socio culturale della comunità, godranno di un’attenzione particolare.
Continueremo ad occuparci del nostro centro storico ripensando un adeguato arredo urbano ed una nuova pavimentazione di strade e piazze, riqualificheremo le aree verdi di Magliano e Poggio dei Cerri.
La promozione della cultura e del turismo rimarrà al centro della nostra attenzione così come rimarranno al centro della nostra attenzione le persone più deboli, le più fragili e bisognose di aiuto.
Continueremo a seguire e ad occuparci con serietà della nostra agricoltura e del nostro ambiente naturale, due ricchezze inestimabili. Affronteremo con decisione il problema dei cinghiali.
Interverremo per la messa in sicurezza della viabilità rurale e ci impegneremo assiduamente perché vengano assicurati interventi sulla rete viaria provinciale.
Ma avanti a tutto metterò la persona, il cittadino, sarà nostro impegno saperlo ascoltare ed essergli vicino sempre”.

Parli della sua squadra.
“La mia squadra è una squadra compatta, unita, competente, persone non scelte a caso ma scelte e coinvolte in base a competenze specifiche:
Sette conferme dell’Amministrazione uscente:
Eugenio Stelliferi, sindaco uscente
Nazzareno Cristofori, vice sindaco uscente, pensionato, da sempre impegnato nei servizi sociali
Andreina Pasquali, Assessore uscente ai lavori pubblici
Barbara Mastrogiovanni, Assessore uscente alla cultura, turismo e pubblica istruzione
Roberto Ricci, Agricoltore, assessore uscente all’agricoltura e all’ambiente
Rita Mazzei, dipendente Regione Lazio
Rita Onori, pensionata
Cinque nuovi ingressi:
Stefania Marcelli, insegnate scuola primaria
Carmela Tossini, da sempre impegnata nell’associazionismo
Bruno Borgna, fisioterapista
Matteo Ceccarelli, impegnato nelle associazioni giovanili e sportive
Alessio Mariani, impegnato nelle associazioni giovanili e sportive”.

Ha fatto il vaccino? E’ favorevole all’obbligatorietà del green pass?
“Sono assolutamente favorevole al vaccino. Sono vaccinato, tutta la mia famiglia è vaccinata. Sono favorevole al green pass. Il vaccino ha dimostrato di essere arma efficace per sconfiggere il covid”.

La pandemia ha messo a dura prova il mondo. Come pensa di gestire questa nuova fase, dal punto di vista economico e sociale?
“La pandemia a Caprarola è stata affrontata dal Comune in modo molto responsabile e con interventi concreti, il Comune si è posto immediatamente a fianco delle persone che avevano bisogno di aiuto, tutte quelle persone che a causa della pandemia hanno perso il lavoro, il Comune è intervenuto sia sostenendo la Caritas sia direttamente istituendo un Emporio Solidale. Il Comune è intervenuto anche nei confronti dei ristoratori ai quali sono state concesse aree esterne per poter riprendere, appena possibile, la loro attività. Intendo continuare a star vicino alla gente in difficoltà qualunque ne sia la causa”.
 
Un appello al voto, perché dovrebbero votarla?
“Perché penso che i cittadini di Caprarola dovrebbero votarmi, perché da oltre 50 anni sono in mezzo a loro e ne conosco i problemi, perché credo che la mia storia, la mia vita stiano a testimoniare la mia serietà ed il mio impegno per il mio paese, per la mia gente”.


Condividi la notizia: