Civitavecchia – Riceviamo e pubblichiamo – Nasce a Civitavecchia “L’angolo della gentilezza e della lettura”. Lo spazio è stato inaugurato oggi pomeriggio nel giardino di villa Albani, su iniziativa del comune di Civitavecchia e di Comunità di sant’Egidio, nell’ambito delle iniziative già avviate.
Civitavecchia – L’angolo della gentilezza e della lettura a villa Albani
L’amministrazione comunale ha portato il suo saluto con il sindaco Ernesto Tedesco e l’assessore ai servizi sociali Cinzia Napoli, che ha dalla scorsa primavera la delega alla gentilezza.
Tre le panchine allestite nell’area di villa Albani, con una “libreria” all’aperto che sarà a disposizione di chi voglia usare lo spazio per socializzare e leggere i libri, gratuitamente a disposizione.
L’evento, al quale ha presenziato anche il consigliere Devid Porrello in rappresentanza della regione Lazio, rientra nella “Piccola rassegna di scrittura al femminile”. Il programma si è aperto oggi con l’esibizione di Valentina Bidolli e Valerio Lorenzo Giannella, dell’associazione artistico culturale Musikanten.
La professoressa Antonella Maucioni ha poi introdotto la scrittrice e giornalista Elisabetta Fiorito, che ha presentato “Amori e pandemie”. Domani, sabato 25, alle 17, Tea Ranno dialoga su “La scrittura e la lettura: le vie della cura e della guarigione” e domenica 26, sempre alle 17, Paola Liberatori presenta “Pagine di bianco vestite”.
Il programma è allestito in collaborazione con Asl Roma 4 e Civitavecchia servizi pubblici.
Comune di Civitavecchia
