- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“A palazzo Donna Olimpia cento posti letto, bar, ristorante e sala conferenze”

Condividi la notizia:

Viterbo – A palazzo Donna Olimpia 57 camere per cento posti letto. La storica struttura, insieme al confinante palazzo San Pietro, oggi in pessime condizioni, è al centro di un project financing proposto da privati per il recupero e il riutilizzo.

Spesa prevista, dieci milioni di euro, con i privati che ne usufruirebbero per 45 anni. Una procedura che parte da lontano, era il 2019 quando è stata proposta e solo lo scorso 22 luglio la giunta ha deliberato.

Ieri l’arrivo in terza commissione, dove però si è fermato. Complesso il progetto e ancora più complessa è l’analisi. Con Alvaro Ricci, capogruppo Pd, a fare le pulci non tanto alla proposta, quanto a com’è stata gestita dall’amministrazione.


Gallery – Dentro palazzo Donna Olimpia – La visita all’epoca di Michelini sindaco


Non è stata condivisa dalla giunta, con il consiglio comunale. L’opposizione non ne sa nulla, ma pure la maggioranza non è parsa molto informata. Un’iniziativa così importante, destinata a cambiare il volto in zona San Pietro avrebbe meritato ben altra attenzione e condivisione.

Ricci lo fa notare e il presidente della commissione, Paolo Muroni (FI) concorda. Due settimane di tempo per studiare le carte e poi se ne riparla. Ieri non è stata votata e nemmeno inviata al consiglio comunale per la discussione.

Sulla proposta non ci sono grandi obiezioni. Molte alternative per il recupero non esistono, ma va compresa.

“Prevede – spiega l’assessora ai Lavori pubblici Laura Allegrini – 57 camere per cento posti letto, di cui cinque destinati a disabili. Un intervento da dieci milioni di euro, con il comune che s’impegna a darne l’utilizzo per 45 anni. Del resto, l’interesse dall’amministrazione è certo quello di recuperare il palazzo, ma anche renderlo di nuovo utilizzato, rivitalizzando il centro storico”.

Allegrini parla anche di housing sociale, ma Ricci, da quel poco che ha visto di sociale ci vede poco.


Palazzo Donna Olimpia

Palazzo Donna Olimpia


“Sono previste – prosegue Allegrini – tre formule, hotel, residence e campus studenti, quindi un’area conferenze, servizi dedicati, un bar ristorante e una mensa”. Al comune saranno riservati spazi al pianoterra per 370 metri quadrati da destinare a uffici.

Far rivivere palazzo Donna Olimpia è un’idea che parte da lontano. Se ne comincia a parlare con Gabbianelli sindaco, poi Marini e quindi con Michelini arrivano le prime carte, passate poi ad Arena.

Ricci si domanda come mai dal 2019 sia servito tutto questo tempo per arrivare a ufficializzare la proposta. Dalla maggioranza pure Muroni vuole togliersi qualche dubbio.

“La pare universitaria – spiega Muroni – vorrei comprendere come s’inserisce in una struttura alberghiera, sarebbe utile anche prendere visione del piano economico e finanziario”.

Le prime risposte fra due settimane. Palazzo Donna Olimpia e palazzo San Pietro sono rimasti nell’abbandono per decenni, 15 giorni al confronto sono ben poca cosa.

Giuseppe Ferlicca


Condividi la notizia: