Viterbo – Coronavirus, sei classi in quarantena nella prima settimana di scuola. La misura, scattata dopo la positività di alcuni alunni, riguarda due materne, due elementari e due istituti secondari sull’intero territorio provinciale.
Tamponi salivari a scuola
La Asl di Viterbo, tramite il Toc Scuola, ha attivato tutti i protocolli previsti. Lo stesso hanno fatto i diversi istituti e le rispettive amministrazioni comunali, a partire dalla sanificazione degli ambienti. In quarantena sono finiti circa 150 tra bambini e ragazzi, dopo che alcuni loro compagni sono risultati postivi al Covid.
Ore di attesa a Canino. La sindaca Lina Novelli fa sapere che “non è ancora ufficiale la positività di una bambina della scuola materna, ma da un contatto telefonico diretto con Asl risulta che le indicazioni sulla quarantena sono trasferite alla scuola per le modalità di comportamento di eventuali soggetti coinvolti. La situazione – assicura la prima cittadina – ad oggi risulta sotto controllo”.
Per monitorare l’andamento del virus tra gli studenti, anche nella Tuscia è partita l’esecuzione dei tamponi salivari sugli alunni di elementari e medie. Nei primi due giorni il Toc Scuola, coordinato dal dottor Angelo Carai, ne ha effettuati 65 in tre istituti sentinella: a Viterbo, Canino e Sutri. La percentuale di quelli che hanno dato esito positivo è pari all’1,5%.
Se per i salivari finora la Asl si è recata direttamente nelle scuole, a partire dai prossimi giorni agli istituti verranno consegnati direttamente i kit per l’autosomministrazione a casa. I test saranno poi refertati dai sanitari.
Raffaele Strocchia
