- Viterbo News – Viterbo Notizie – Tusciaweb – Tuscia News – Newspaper online Viterbo – Quotidiano on line – Italia Notizie – Roma Notizie – Milano Notizie – Tuscia web - https://www.tusciaweb.eu -

“Serve un’amministrazione che inizi a lavorare seriamente ed esclusivamente per il bene della collettività”

Condividi la notizia:

Marta – Elezioni amministrative 2021 a Marta, il candidato sindaco Consalvo Dolci (Impegno per il Bene di Marta) si presenta. Alle comunali sono tre le liste in corsa. Oltre a Impegno per il Bene di Marta, Marta Unita per Cambiare, candidato sindaco Stefano Furietti e Un Patto per Marta, candidato sindaco Maurizio Lacchini.

Marta - Consalvo Dolci

Marta – Consalvo Dolci


Una presentazione personale e politica.
“Ho 63 anni – dice Dolci -. Dopo il diploma di ragioniere ho svolto il servizio militare come ufficiale di complemento dei bersaglieri e, dopo il congedo dall’esercito, mi sono arruolato nel corpo della guardia di finanza ruolo ispettori svolgendo prevalentemente attività investigativa nel settore della polizia giudiziaria ed economico-finanziaria tra cui anche il controllo della spesa pubblica presso enti locali, regioni ed istituzioni varie.

Nel periodo di servizio ho frequentato numerosi corsi di specializzazione e qualificazione presso la scuola di polizia tributaria del corpo. Sono laureato in economia e commercio, ho il diploma universitario di specializzazione in antiterrorismo internazionale e il diploma di master universitario in studi strategici. Nel 2018 sono stato collocato in congedo per raggiunti limiti di età con il grado di luogotenente cariche speciali. Sono sposato ed ho una figlia”.

Come mai ha deciso di scendere in campo?
“Già 5 anni fa mi sono candidato alle precedenti elezioni comunali e, in questi anni, ho svolto la funzione di consigliere comunale di opposizione. Ho nuovamente scelto di metterci la faccia perché l’attuale amministrazione in carica ha svolto un mandato pietoso, privo di ogni iniziativa e che ha fortemente compromesso il territorio sia dal punto di vista economico che sociale”.

Quali sono le priorità e i progetti che ha individuato per il paese?
“L’incuria cui è piombato il territorio in questi anni di amministrazione fallimentare ha creato molte priorità. La prima e più importante è quella di avviare una amministrazione che inizi a lavorare seriamente ed esclusivamente per il bene della collettività. La seconda priorità è quella di inserire il comune di Marta in un contesto che consenta la possibilità di predisporre progetti specifici e ricevere i finanziamenti erogati dall’Unione europea anche nell’ambito del nuovo strumento del recovery found che appare favorevole ad investimenti in particolari settori, con la concreta possibilità di avviare iniziative che creino opportunita’ di lavoro soprattutto per i giovani. In tal senso, penso, tra l’altro, di poter costituire una cooperativa di servizi interna al paese.

In sintesi occorre avere una visione proiettata ad uno sviluppo che, attingendo a tutte le forme di finanziamento attuali, possa integrare una crescita turistica con le risorse che il territorio produce come la pesca, l’agricoltura, la storia, l’archeologia e l’ambiente, tenendo presente che uno sviluppo turistico benché sostenibile, produce vantaggi anche per il commercio e l’artigianato.

In particolare, penso ad una rivalutazione e restauro del centro storico, ad un maggiore decoro del paese nonche’ alla riqualificazione del territorio necessaria per creare nuove strutture turistico ricettive. Tutte idee che servono a migliorare innanzitutto la vita dei cittadini martani. In tale contesto, appare urgente anche una riorganizzazione ed ottimizzazione dei servizi quali la raccolta dei rifiuti, il servizio idrico, i servizi agli anziani e ai giovani con particolare attenzione alla scuola dove urge una riqualificazione degli spazi esterni e la dotazione di uno scuolabus.

Infine occorre risolvere annosi problemi quali l’affrancazione dei terreni agricoli, la viabilità interna e rurale e, non ultimo, studiare una possibile riduzione del carico fiscale locale. Per fare questo occorre attingere ai canali finanziari previsti e distribuire le risorse proprie comunali all’interno di un bilancio indirizzato verso la realizzazione degli obiettivi perseguiti”.

Parli della sua squadra.
“Motivazione, spirito di sacrificio, impegno per il bene collettivo. Queste sono le caratteristiche dei miei candidati consiglieri. La prova di questo l’ho avuta dopo il mio incidente motociclistico del 28 luglio scorso che ha messo seriamente a rischio la mia candidatura. Nessuno si e’ tirato indietro, anzi, tutti si sono rimboccati le maniche facendo un lavoro splendido per completare la lista e adempiere alle pratiche burocratiche. Sono tutte persone qualificate, che amano marta e che sono fortemente impegnate per dare il proprio contributo verso quel cambiamento che i cittadini auspicano”.

Ha fatto il vaccino? E’ favorevole all’obbligatorietà del green pass?
Ho avuto il covid e ho fatto anche il vaccino e sono favorevole al rispetto delle leggi dello stato”.

La pandemia ha messo a dura prova il mondo. Come pensa di gestire questa nuova fase, dal punto di vista economico e sociale?
“Speriamo che questo maledetto virus attenui a breve la sua aggressivita’ ovvero che la comunita’ scientifica internazionale trovi finalmente una cura efficace che lo renda possibilmente innocuo. In attesa che ciò avvenga occorre rispettare alla lettera le disposizioni normative.

Dal punto di vista socio-economico, il sindaco e l’amministrazione di un paese come marta, debbono impegnarsi senza sosta a sviluppare quegli investimenti che possano attenuare il disagio dovuto alla pandemia in corso ed essere in grado anche di adeguare le strutture turistiche e non per far fronte ai cambiamenti delle abitudini di molti italiani, anche nella scelta del luogo di vacanza estiva, controllando sempre, in maniera inflessibile, che le disposizioni normative siano eseguite”.

Un appello al voto, perché dovrebbero votarla?
“Bella domanda. In un paese come Marta ci si conosce tutti e tutti conoscono, bene o male, la storia di vita di ciascun cittadino. Credo che i martani possano scegliere di votare per la lista che rappresento con la certezza che i candidati consiglieri hanno manifestato piena adesione ed impegno al progetto che ho presentato loro, ma anche con la certezza nel mio impegno personale verso il paese, nella mia competenza e nella assoluta correttezza con la quale eserciterò il mandato se il voto mi affiderà questa responsabiità”.


Condividi la notizia: